Posts Tagged ‘ Laterza Editore ’

Il ballo dei filosofi torna allo Spazio Tadini – Casa Museo: Anna Foa, Roberta De Monticelli, Chantal Meloni. Incontro IV – Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione (il video)

mercoledì, 12 Febbraio, 2025
By

Allo Spazio Tadini – Casa Museo di Milano, durante il IV incontro del ciclo Il ballo dei filosofi, lo scorso 29 gennaio, si è discusso della violenta crisi del Medio Oriente e del suo impatto sul destino dei popoli che vivono in Palestina, ebrei o arabi, israeliani o palestinesi o di qualunque altra nazionalità ed…

Read more »

All’Università degli Studi di Milano, Maurizio Ferraris e Carlo Sini dialogano su Oggettività e realismo

martedì, 6 Marzo, 2012
By

Università degli Studi di Milano Lunedì 19 marzo ore 10,30 Aula Crociera Alta In occasione: del nuovo numero della rivista Nóema Oggettività e realismo: l’ultima impresa della verità e dell’uscita del volume Manifesto del nuovo realismo di Maurizio Ferraris (Laterza) Maurizio Ferraris e Carlo Sini dialogano su Oggettività e realismo Introduce Rossella Fabbrichesi

Read more »

Il contributo di Edith Stein e Hedwig Conrad-Martius alla ricerca fenomenologica (Laterza). Leggi l’Introduzione di Angela Ales Bello

sabato, 17 Aprile, 2010
By

Riceviamo e volentieri pubblichiamo stralcio dell’Introduzione di Angela Ales Bello al volume in uscita, Edith Stein – Hedwig Conrad-Martius Fenomenologia Metafisica Scienze, a cura, per le Edizioni Laterza, di Angela Ales Bello, Francesco Alfieri, Mobeen Shahid. Il volume sarà presentato venerdì 23 aprile alle ore 16,00 alla Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Palazzo San…

Read more »

1 Commento | Comment

Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (di Maurizio Ferraris)

mercoledì, 25 Novembre, 2009
By
Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (di Maurizio Ferraris)

Per gentile concessione dell’autore e della casa editrice, sono disponibili on line per essere scaricati due cospicui stralci dell’ultimo libro di Maurizio Ferraris: Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (Laterza Editore, 2009). «In questo libro parlo di oggetti sociali, cioè di cose come i soldi e le opere d’arte, i matrimoni, i divorzi e gli…

Read more »