
———————————————————————————- ———————————————————————————- «I limiti esistono soltanto nell’anima che è a corto di sogni.» (Philippe Petit, Trattato di funambolismo) (…) Le fiammelle dei ceri, naufragate nello splendore del mattino, dicono quel che sia questo vanire delle terrene cose – dolce –, questo tornare degli umani, per aerei ponti di cielo, per candide creste di monti sognati,…
4 Commenti | Comments
Commenti recenti