Ad Austis (Nuoro) l’11 e il 12 giugno 2012 si terrà un convegno dal titolo: “Antropologia della Vendetta” Per visualizzare la locandina completa, clicca qui: antropologia-della-vendetta
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Si è conclusa il 25 maggio la terza settimana del Master in Civic Education, un programma internazionale di alta formazione diretto da Maurizio Viroli nel quadro di Ethica – Forum di Riflessione, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, con sede ad Asti, e in collaborazione con Princeton University (vedi il programma 2012 qui): http://www.ethicaforum.it/index.html…
Il corpo docente della nostra Università è chiamato alle urne, per una votazione dalla quale uscirà una terna di candidati alla nomina di Rettore. Secondo lo Statuto vigente, la nomina spetta al Presidente dell’Associazione Monte Tabor. Tuttavia con queste votazioni, la cui procedura è stata deliberata nel corso dei consigli delle tre Facoltà congiunte, pur…
1 Commento | CommentEduard von Hartmann (1842-1906) wrote his “Phänomenologie des sittlichen Bewusstseins” in 1879. Solidarity is an ethical and metaphysical postulat enabling von Hartmann to regard all things sub specie aeternitatis and punishment in particular. This essay carries out key philosophical notions in normative ethics, applied ethics, as well as restaures ex oblivione a part of the…
BrainForum collabora con il Festival Poiesis, che si svolge a Fabriano dal 25 al 27 maggio: la quinta edizione si inaugura venerdì 25 maggio alle 17.30 presso i Giardini del Poio con Viviana Kasam, giornalista e presidente di BrainCircleItalia e organizzatrice di BrainForum, che coordina Neuroni e fisica dei quanti, un convegno scientifico che vede…
Heidegger, Martin, Che cos’è la verità? (Edizione italiana a cura di Carlo Götz), Milano, Christian Marinotti Edizioni, 2011, pp. 331, euro 30, ISBN 978-88-8273-124-3 Recensione di Giuliano Zingone – 27/02/2012 Il libro che qui presentiamo raccoglie i corsi universitari tenuti da Heidegger nel 1933 (Die Grundfrage der Philosophie) e nel 1933-1934 (Vom Wesen der Wahrheit),…
4 Commenti | CommentsSocial Ontology and Cognition Conference 2nd Call for Posters Deadline for submissions: May 20th OBJECTS IN MIND First Aarhus-Paris Conference in Social Ontology and Cognition University of Aarhus, Denmark June 25-26, 2012 Keynote Speakers Christopher Frith (All Souls College, Oxford) Ruth Millikan (University of Connecticut) John R. Searle (University of California at Berkeley) Speakers and…
Seminario sul tema: La filosofia di Ernesto de Martino Roma, 25 maggio 2012, ore 09:30-18:00 Facoltà di Lettere e Filosofia – Via Ostiense, 234 – Aula Verra Organizzatori: Mario De Caro, Massimo Marraffa PROGRAMMA MATTINA 09:30-10:30 Marcello Musté – Il problema delle categorie 10:30-11:30 Sergio Fabio Berardini – Sulla vitalità e l’utile. Ernesto De Martino…
Questo è il testo della mia parte della lezione congiunta che abbiamo tenuto ieri, 7 maggio 2012, all’Università Vita-Salute San Raffaele di fronte a un pubblico di giovani liceali Roberto Mordacci e io. Dato il tema e gli argomenti, dedico la mia parte, che qui riproduco, al Preside della Facoltà di Medicina di questa stessa…
7 Commenti | CommentsSeminario di filosofia e psicologia Università di Milano-Bicocca Dipartimento di Scienze Umane Piazza dell'Ateneo Nuovo 1 Aula Massa 10 maggio 2012 ore 10:00 Tito Magri (Università di Roma La Sapienza) First Persons ore 11:45 Marco Castiglioni (Università di Milano-Bicocca) Prospettiva in prima persona e metodo 'storico-clinico' in psicologia ore 14:30 Anna Berti (Università di…
Facoltà di Filosofia Università San Raffaele Lunedì 7 maggio alle ore 11.30 Aula Bacone, piano terra Dibit1. Nel quadro dell’attività diretta agli studenti e docenti delle scuole superiori: Kant o Nietzsche? Fondare o distruggere la morale? Un dialogo Intervengono: Roberta de Monticelli Roberto Mordacci Ogni persona interessata è cordialmente invitata Via Olgettina 58 20132 Milan…
Commenti recenti