Axiology and Personhood: 3 Lectures on Phenomenological Metaethics – KU Leuven

lunedì, 3 Dicembre, 2018
By

We are glad to invite you to the following three lecture course that will be given by Prof. De Monticelli, Erasmus visiting professor from San Raffaele University, Milan: Tuesday 4thof December, 2018: 4 PM (Raadzaal, HIW) The Paradox of Axiology: A Phenomenological Approach to Value Theory This first lecture will be part of the reading group…

Read more »

Il vizio di ignorare il lavoro altrui – specie se critico. O, peggio, di appropriarsene.

giovedì, 29 Novembre, 2018
By

Una lettera non pubblicata di Livia Profeti al “Corriere” su Heidegger, I Quaderni Neri ed Essere e tempo Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera che Livia Profeti scrisse al “Corriere della Sera” il 6 Novembre 2018 in occasione della pubblicazione dell’articolo di Donatella Di Cesare (clicca qui per leggerlo), senza mai ottenere risposta. L’onestà intellettuale, l’attenzione…

Read more »

De Monticelli, Cacciari, Franzini: Casa della cultura (Milano), 27 Novembre

domenica, 25 Novembre, 2018
By
De Monticelli, Cacciari, Franzini: Casa della cultura (Milano), 27 Novembre

 In occasione della presentazione del libro IL DONO DEI VINCOLI. Per leggere Husserl (Roberta De Monticelli, Garzanti Libri) Intervengono: Roberta De Monticelli Massimo Cacciari  Elio Franzini Coordina: Ferruccio Capelli Clicca qui per scaricare la locandina 

Read more »

Roberta De Monticelli, Il dono dei vincoli. Università degli Studi di Firenze (26 Novembre)

sabato, 24 Novembre, 2018
By
Roberta De Monticelli, Il dono dei vincoli. Università degli Studi di Firenze (26 Novembre)

Roberta De Monticelli, Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl (Ed. Garzanti, 2018) 26 Novembre 2018, ore 15.00 Università degli Studi di Firenze Aula 12, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia (Via Laura, 48 – 50121 Firenze) Coordina: Prof. Paolo Parrini Interventi di Roberta Lanfredini, Luca Cabassa, Francesco Pisano e Andrea Lanza Clicca qui per scaricare la locandina…

Read more »

Workshop “Phenomenology Today” – 27 Novembre, Università San Raffaele

venerdì, 23 Novembre, 2018
By

Martedì 27 Novembre 2018 ore 11:00 – 13:00 IDENTITÀ INDIVIDUALE E COLLETTIVA Relatori: Stefano Cardini, Fabio Giommi Considerazioni attorno al libro di Luciano Floridi La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo, Raffaello Cortina Editore, 2017 Infosfera, Iperstoria, Inforgs, In-beetwennees. Sono i concetti base del progetto di rifondazione del linguaggio della filosofia prospettatta da Luciano…

Read more »

Roberta De Monticelli: Il dono dei vincoli – 22 Novembre, Milano

martedì, 20 Novembre, 2018
By
Roberta De Monticelli: Il dono dei vincoli – 22 Novembre, Milano

Seminario di filosofia della matematica – Roberta De Monticelli: Il dono dei vincoli 22 Novembre, Milano (Via Saldini 50), ore 15.30 Clicca qui per scaricare la locandina  

Read more »

LA MENTE PRIGIONIERA E GLI SPIRITI LIBERI. Conversazioni sull’esperienza morale nel Novecento: 21 Novembre

lunedì, 19 Novembre, 2018
By
LA MENTE PRIGIONIERA E GLI SPIRITI LIBERI. Conversazioni sull’esperienza morale nel Novecento: 21 Novembre

Un ciclo di lezioni, tenute dalla Professoressa Roberta De Monticelli, che si terranno presso l’Università San Raffaele e la cui sala sarà indicata sui monitor il giorno stesso: I GRANDI EDIFICATORI E L’IDEA DI EUROPA: EDMUND HUSSERL E ALTIERO SPINELLI Mercoledì 10 ottobre ore 16.00-18.00 (clicca qui per scaricare il testo della lezione) IGNAZIO SILONE E NICOLA CHIAROMONTE…

Read more »

Gli azzeccagarbugli del cemento, la politica e la verità

giovedì, 15 Novembre, 2018
By

Può anche darsi, come voleva una grande filosofa  umanista e socialista, Jeanne Hersch, che la politica sia un regno amaro e ambiguo perché costitutivamente confuso dall’intreccio della norma e della forza, cioè dell’aspirazione umana a opporre le regole all’arbitrio, e del potere necessario per far valere le regole. Ma quando chi governa usa il potere non…

Read more »

LA MENTE PRIGIONIERA E GLI SPIRITI LIBERI. Conversazioni sull’esperienza morale nel Novecento: 14 Novembre

domenica, 11 Novembre, 2018
By
LA MENTE PRIGIONIERA E GLI SPIRITI LIBERI. Conversazioni sull’esperienza morale nel Novecento: 14 Novembre

Un ciclo di lezioni, tenute dalla Professoressa Roberta De Monticelli, che si terranno presso l’Università San Raffaele e la cui sala sarà indicata sui monitor il giorno stesso: I GRANDI EDIFICATORI E L’IDEA DI EUROPA: EDMUND HUSSERL E ALTIERO SPINELLI Mercoledì 10 ottobre ore 16.00-18.00 (clicca qui per scaricare il testo della lezione) IGNAZIO SILONE E NICOLA CHIAROMONTE…

Read more »

“Sento quindi sono. Fenomenologia e Leib nel dibattito contemporaneo” – Valeria Bizzari

sabato, 10 Novembre, 2018
By
“Sento quindi sono. Fenomenologia e Leib nel dibattito contemporaneo” – Valeria Bizzari

Volentieri segnaliamo la pubblicazione di Valeria Bizzari, “Sento quindi sono. Fenomenologia e Leib nel dibattito contemporaneo”, Mimesis, Milano 2018. Clicca qui per scaricare la copertina Che cosa significa essere corporei? E in che senso è possibile oggi parlare di embodiment? Attraverso un’indagine che si dipana su più livelli (storico, teorico e pratico), l’autrice affronta questi…

Read more »

Roberta De Monticelli: A Phenomenological Approach to (Dis)orientation

mercoledì, 7 Novembre, 2018
By

EHESS (École des hautes études en sciences sociales) November 9th (54 bld Raspail, 2p-4p, room BS1-05) Roberta De Monticelli: A Phenomenological Approach to (Dis)orientation (De Monticelli, R., On Orientation, Topoi, 5, 1986, pp. 177-185. Click here to download the article) Discussant: Roberto Casati (Institut Jean Nicod-Director)

Read more »

BASTA CONDONI EDILIZI! Che l’Università e la Scuola aderiscano alla petizione di Italia Nostra

domenica, 4 Novembre, 2018
By

Mentre il bel Paese, sempre più fragile e meno protetto dagli scempi umani, sembra disfarsi sotto i colpi delle intemperie – il vento che in estate brucia l’intera Valgraziosa, un tempo orgoglio del Monte Pisano e dell’intera regione per l’unicità della sua bellezza, il vento e il mare che in autunno portano via interi pezzi…

Read more »