Mobilità dei docenti italiani: fine dei luoghi comuni

domenica, 11 Ottobre, 2009
By

All’inizio di ogni anno scolastico ben un docente su quattro non lavora più nella scuola dove lavorava l’anno precedente, pregiudicando così significativamente la continuità didattica. E nella stragrande maggioranza dei casi la mobilità non è dettata dalla volontà degli insegnanti, ma dai meccanismi di assegnazione delle cattedre. Con una sorpresa ulteriore: con buona pace di…

Read more »

Ancora su Einleitung in die Ethik: gli interrogativi aperti

giovedì, 8 Ottobre, 2009
By

Di Federica Buongiorno, dell’Università La Sapienza di Roma, riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento a proposito della recente pubblicazione, con il titolo di Introduzione all’etica, della Einleitung in die Ethik, le lezioni di Edmund Husserl sull’etica del 1920 e 1924. Sfruttando l’osservazione di Stefano Cardini nel suo intervento Einleitung in die Ethik: goodbye Kant, circa…

Read more »

Toward a Science of Consciousness

mercoledì, 7 Ottobre, 2009
By
Toward a Science of Consciousness

  CENTER FOR CONSCIOUSNESS STUDIES   University of Tucson- Arizona April 13-17, 2010  First Announcement and Call for Abstracts, Call for Pre-Conference Workshop Proposals Sponsored by: The Center for Consciousness Studies, The University of Arizona www.consciousness.arizona.edu The ninth biennial Tucson conference Toward a Science of Consciousness will take place April 13-17, 2010 at the Tucson…

Read more »

Fenomenologia in Bicocca: si discute d’intersoggettività

mercoledì, 7 Ottobre, 2009
By

Giovedì 22 ottobre, all’Università di Milano Bicocca si terrà un seminario di ispirazione fenomenologica. Ecco i dettagli della giornata. PRIN 2007 INCONTRI DI FENOMENOLOGIA Problemi dell’intersoggettività 22 ottobre 2009 Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 Edificio U6/Aula Massa 10:00: Apertura dei lavori Prima sessione Presiede Salvatore Natoli (Università…

Read more »

Il pensiero sistemico: nella scienza e nella filosofia

sabato, 3 Ottobre, 2009
By

Il 10 ottobre, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, filosofia e scienza si confrontano sulla pensiero sistemico nei rispettivi ambiti di ricerca in una Giornata di lavoro dal titolo: Il pensiero sistemico, la filosofia, le scienze. Scarica il programma in formato Pdf. pensiero-sistemico-loc1

Read more »

Protetto: Programma WS 09/10 – nuove bozze

sabato, 3 Ottobre, 2009
By

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Read more »

3 Commenti | Comments

Shaun Gallagher: How the body shapes the mind

domenica, 27 Settembre, 2009
By

Gallagher and Ramsøy. 2006. Shaun Gallagher interviewed by Thomas Ramsøy:

Read more »

“Critica dell’ontologia sociale” alla Sorbonne

sabato, 26 Settembre, 2009
By

Master de recherche de philosophie, spécialité « Philosophie et Société » Année 2009-2010 Jocelyn Benoist, séminaire de M2 Philosophie sociale, lundi 14h30-16h, Salle D 631 Sorbonne, Premier Semestre: «Critique de l’ontologie sociale» Les dernières décennies ont vu le développement de projets philosophiques relevant de ce qu’on appelle «ontologie sociale». Ce type de perspective, en règle…

Read more »

The Reflective Self (Dan Zahavi)

sabato, 26 Settembre, 2009
By

In this presentation entitled, “The Unity of consciousness and the problem of self,” the philosopher Dan Zahavi probes whether the diachronic and synchronic unity of consciousness is conditioned by a unifying self? Zahavi examines Miri Albahari’s distinction between a “sense of self” and “self” and draws on ideas from the western phenomenological tradition. ================================= Recorded…

Read more »

Cos’è un modello personale?

giovedì, 24 Settembre, 2009
By

La democrazia dello spettacolo cui siamo costretti ad assistere, la bulimia dell’apparire che sembra avviluppare il nostro paese e quel che resta della sua cultura, ci impongono di riflettere sul ruolo che i modelli personali e culturali svolgono nella formazione della persona e della vita sociale da cui solo questa può imparare a prender posizione.…

Read more »

Quando la conoscenza è un avvenimento. Leggere Edith Stein

giovedì, 24 Settembre, 2009
By

È stato recentemente pubblicato l’ultimo numero della Rivista di Vita Spirituale delle Ocd, nel quale trova spazio un corposo dossier su Edith Stein frutto del convegno organizzato dall’Università Kore di Enna nel marzo scorso. Interamente dedicato al tema “La conoscenza è sempre un avvenimento” e presentato in occasione del Meeting di Rimini, il volume ospita,…

Read more »

Scuola superiore di filosofia di Tor Vergata: si parla anche dell’Etica di Husserl

giovedì, 24 Settembre, 2009
By

L’8 aprile 2009, tra l’altro, si sono festeggiati i 150 anni dalla nascita del nostro. Questo, comunque, il: CALENDARIO PROVVISORIO ATTIVITÀ 2009/2010 16 NOVEMBRE (ORE 9.15-18.30, SEDE: CNR) Convegno in onore di Margherita Isnardi Parente con relazioni dei professori: Aldo Brancacci (Sofistica), Franco Trabattoni (La settima Lettera), Francesco Fronterotta (Il dibattito con la Scuola di…

Read more »