Società

Edgardo Mortara, il bambino abdotto – di Giacomo Costa

venerdì, 14 Luglio, 2023
By

Estate, tempo di meditazioni. Volentieri riprendiamo questa, inviata anche a Affari Italiani, occasionata dal recente film di Bellocchio, di cui molti hanno scritto e molti di più parlato – senza sciogliere l’enigma. “Abdotto”, del resto, e non “rapito” – anche questa è precisione di pensiero.  Il film d Marco Bellocchio Rapito, uscito da qualche mese,…

Read more »

PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO

giovedì, 4 Maggio, 2023
By

Questo appello, uscito oggi sul sito di Costituente Terra (PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO – Costituente terra), oltre che sul sito ChiesadituttiChiesadeipoveri, è proposto da Raniero La Valle e Domenico Gallo, insieme a Mario Agostinelli di “Laudato Sì”. Costituente Terra, nata su iniziativa di Raniero La Valle, giornalista (Roma), Luigi Ferrajoli, filosofo del diritto (Roma), Valerio Onida,…

Read more »

2 Commenti | Comments

E’ lecito girarsi dall’altra parte?

martedì, 14 Marzo, 2023
By
E’ lecito girarsi dall’altra parte?

Filosofia, scienze della persona! A questo principalmente il nostro forum voleva dedicarsi. E tuttavia: niente è più orrendo dal punto di vista di un’etica della persona che girarsi dall’altra parte quando ancora persone vengono sradicate ed espulse dai loro paesi, quando le loro case, le loro scuole costruite con i fondi dell’Unione europea vengono demolite:…

Read more »

Sulla legittimità dello Stato ebraico di Israele – Risposta a Roberta De Monticelli. Di Davide Assael

domenica, 12 Febbraio, 2023
By

Riceviamo e pubblichiamo col consenso dell’autore questa Risposta in forma di lettera, che fa parte di un dialogo aperto da due interventi su Domani: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/meloni-ha-profanato-hanukka-che-non-e-ricorrenza-identitaria-jvo9zjum https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/capodanno-in-palestina-col-nuovo-governo-israeliano-ixt1z1kc https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/governo-netanyahu-antisemitismo-israele-i9o3jmvy https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/israele-palestina-risposta-a-roberta-de-monticelli-duj516p9 https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-questione-palestinese-e-la-democrazia-israeliana-ef31rg0y Cara Roberta, comprendo in questa risposta le ulteriori obiezioni da te proposte sulla base dell’intervento di Antonio Longo (https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2023/01/la-questione-della-democrazia-in-israele/#comments). Partirei col chiederti a cosa tu ti…

Read more »

1 Commento | Comment

In Palestina “con i vostri occhi”. Preludio a un diario fenomenologico per l’anno nuovo (I)

martedì, 10 Gennaio, 2023
By
In Palestina “con i vostri occhi”. Preludio a un diario fenomenologico per l’anno nuovo (I)

  “Con i vostri occhi” è l’insegna dei viaggi di conoscenza che Assopace Palestina (https://www.assopacepalestina.org/) da molti anni organizza, anche due o più volte all’anno, in quella terra tragica che ospita, insieme allo Stato di Israele, dentro e fuori dai suoi incerti e militarizzati confini, i lacerti di ciò che resta di un paese che…

Read more »

1 Commento | Comment

Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education – Vol. 26 No. 64 (2022) Published: 2022-12-21

venerdì, 23 Dicembre, 2022
By

E’ online l’ultimo numero di Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education.  Per accedervi, cliccare qui: https://encp.unibo.it/ Editorial Towards a pedagogy of imagination Marco Dallari I-III Essays Traveling, “Drive my Soul”. Shared Narratives and Restitutions of Meaning Luana Di Profio 1-13 A Phenomenological Account of School Education. Learning Experience as an Opportunity for the Integral…

Read more »

Lettera a una giovane leader sulla sinistra, l’anima e l’infelicità

lunedì, 19 Dicembre, 2022
By
Lettera a una giovane leader sulla sinistra, l’anima e l’infelicità

Non dirò che speravo in una risposta – sarebbe stata una speranza surreale. E tuttavia, che proprio nessuno trovi che una risposta la meriti, anche solo stroncatoria o sarcastica, mi fa pensare che avesse ragione l’amico che mi disse un giorno: “tu scrivi lettere lunghe come quelle di San Paolo e non meno difficili”. Questa…

Read more »

2 Commenti | Comments

Il Ministro Valditara e l’astrazione nell’insegnamento della matematica – di Giacomo Costa

venerdì, 16 Dicembre, 2022
By
Il Ministro Valditara e l’astrazione nell’insegnamento della matematica – di Giacomo Costa

Nei giorni scorsi è stata riportata dai giornali un’affermazione del ministro Giuseppe Valditara secondo cui l’insegnamento della matematica dovrebbe “essere meno astratto e più adeguato ai ragazzi.” Se e quanto questa affermazione sia un annuncio di come il nuovo governo intenda farsi carico del grado insufficiente dell’ alfabetizzazione matematica della popolazione studentesca del nostro Paese,…

Read more »

La pietà di cui abbiamo bisogno – di Roberta De Monticelli

sabato, 3 Dicembre, 2022
By
La pietà di cui abbiamo bisogno – di Roberta De Monticelli

La  mostra-installazione dei tre calchi delle pietà michelangiolesche a Palazzo Reale a Milano, che fu bombardato come la Scala dall’aviazione inglese nel ’43, ci invita a una riflessione sul nesso fra l’edificazione di civiltà nuove sulle rovine e il loro cuore pulsante –  senza cui nulla si riedifica. Riprendiamo l’articolo uscito su Domani il 1°…

Read more »

La società in persona: il nuovo libro di Francesca De Vecchi è in libreria

lunedì, 21 Novembre, 2022
By
La società in persona: il nuovo libro di Francesca De Vecchi è in libreria

Il libro richiama al «vivere personalmente» in quanto sempre connesso a un «vivere socialmente»: il mondo sociale si rivela essere allora il mondo visto e vissuto dalle persone insieme. In esso facciamo esperienza delle cose, non come «nude e crude» ma come qualitativamente caratterizzate: la sedibilità della sedia, la delicatezza della carezza, l’affilatezza della lama,…

Read more »

1 Commento | Comment