Società

Se la filosofia ritrova le piazze – di Roberta De Monticelli

domenica, 19 Maggio, 2024
By

Riprendiamo qui l’articolo uscito sul Manifesto sabato 18 maggio 2023.  C’è piazza e piazza, naturalmente, e una cosa è Socrate che dialoga con gli apprendisti della classe dirigente di Atene, un’altra che Kant scenda in piazza con un megafono e chiami a corteo i ragazzi  di tutte le scuole d’Europa e d’America, a gridare fiat…

Read more »

1 Commento | Comment

L’AJA NEL NUOVO DIRITTO TRIBALE ISRAELE/PALESTINA. Di Luigi Daniele

sabato, 4 Maggio, 2024
By
L’AJA NEL NUOVO DIRITTO TRIBALE ISRAELE/PALESTINA. Di Luigi Daniele

Riprendiamo questo articolo comparso sul “Manifesto” il 3 maggio 2024. Un lume di ragione. Nelle pressioni senza precedenti sulla Corte penale sta il diritto internazionale del nemico al suo apice, che salda la postmodernità ai profili più medievali del mondo premoderno. Si teorizza, in fondo, che se è una democrazia a commettere crimini di atrocità,…

Read more »

L’Unione Europea, la politica estera, la guerra.

mercoledì, 20 Marzo, 2024
By
L’Unione Europea, la politica estera, la guerra.

Davvero se vogliamo la pace dobbiamo preparare la guerra, come afferma Charles Michel, presidente attuale del Consiglio europeo, a conclusione del discorso con cui prepara il vertice che dovrà tradurre lo squillo di tromba in spesa di riarmo? Davvero è più unita, questa Ue, dopo le parole di Emmanuel Macron che non esclude l’invio di…

Read more »

EUROPA GARANTE DEI DIRITTI. LE SCUOLE DI POLITICA DI LEG: DAL 29 FEBBRAIO, A MILANO, SETTE INCONTRI

giovedì, 29 Febbraio, 2024
By
EUROPA GARANTE DEI DIRITTI. LE SCUOLE DI POLITICA DI LEG: DAL 29 FEBBRAIO, A MILANO, SETTE INCONTRI

Dal 29 febbraio a Milano riprendono le Scuole di Libertà e Giustizia, con un ciclo di sette incontri sull’Unione Europea. Si terranno nella sede milanese del Parlamento europeo, in corso Magenta, con la collaborazione della Camera del Lavoro. Dureranno fino al 23 aprile e saranno seguiti da un ottavo incontro alla Fondazione Feltrinelli, il 7…

Read more »

3 Commenti | Comments

Forse qualcosa sta nascendo, a Napoli.

venerdì, 23 Febbraio, 2024
By
Forse qualcosa sta nascendo, a Napoli.

“L’ombra delle bombe” è una zona da indagare, il non detto, il dissimulato. Ma che succede in quel cono d’ombra? Quali sono le conseguenze, i riflessi, le ripercussioni della “guerra mondiale a pezzi” sul piano sociale, economico, ambientale, spirituale, culturale? Proiettare luce dentro al cono d’ombra per esaminare la realtà, interpretarla, poi pensare di cambiarla.…

Read more »

GAZA: DUE INCONTRI CON LE VOCI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

giovedì, 8 Febbraio, 2024
By
GAZA: DUE INCONTRI CON LE VOCI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Mentre il governo israeliano rifiuta la tregua e Hamas se ne rafforza, la comunità internazionale sembra aver dimenticato la sentenza della Corte dell’Aja del 26 gennaio scorso sulle misure precauzionali da prendere perché il genocidio potenzialmente in atto NON diventi effettivo e completo. Riassunta all’osso, la sentenza ingiungeva: non uccidete più. Il giorno dopo Israele…

Read more »

L’agonia del diritto internazionale e il silenzio dell’Unione europea

domenica, 7 Gennaio, 2024
By
L’agonia del diritto internazionale e il silenzio dell’Unione europea

Buon anno con le notizie più salienti del Corriere della Sera (secondo le rassegne stampa del 7 gennaio 2024): si calcolano a 500.000 i soldati russi che saranno morti per quella che è oggi una conquista di nuovo territorio ucraino che corrisponde allo 0,01% rispetto a quello che già era sotto il controllo russo. Si…

Read more »

1 Commento | Comment

Workshop “Volevo sparire”. Vergogna, misoginia e violenza di genere – 22 novembre 2023, Unisr

lunedì, 20 Novembre, 2023
By
Workshop  “Volevo sparire”. Vergogna, misoginia e violenza di genere – 22 novembre 2023, Unisr

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, l’Interfaculty Center for Gender Studies organizza il Workshop “Volevo sparire”. Vergogna, misoginia e violenza di genere mercoledì 22 novembre dalle 14:00 alle 18:00 Il workshop si terrà in presenza in aula DO103, presso il Campus Mi2 (Segrate) dell’Università Vita-Salute San Raffaele.…

Read more »

Guerra Israele-Palestina, storia di prevaricazione e cinismo: le conseguenze – di Giacomo Costa

sabato, 14 Ottobre, 2023
By

Riprendiamo qui questo “piccolo atlante di attualità medio-orientale” che alcuni hanno trovato “preciso, puntuale ” e addirittura “utilissimo”. In effetti dati gli spropositi che sentiamo enunciare sui media e nei talk show in particolare, certo inutile non è. E’ uscito il 12 ottobre 2023 su www.affaritaliani.it, dove lo si può ancora trovare.  Gli eventi terribili…

Read more »

Europa: stella polare della pace o dissoluzione del sogno federale? – di Roberta De Monticelli

sabato, 2 Settembre, 2023
By

Riprendiamo qui un articolo uscito su Domani il 29 agosto 2023. Nel design istituzionale del Progetto Spinelli, l’Unione europea era l’ossatura di una civiltà nuova, edificata sulla volontaria cessione di sovranità nazionale, un caso unico nella storia. Un recente articolo (Passarelli, Domani 23 agosto) ci aiuta a mettere a fuoco l’ambizione e la bellezza di…

Read more »

1 Commento | Comment