Società

Ultimi sviluppi della vicenda Human Technopole: l’ex Presidente della Repubblica condivide e sostiene in Senato le ragioni di Elena Cattaneo

sabato, 14 Maggio, 2016
By

“Si può ancora tentare di aggiustare un progetto partito male? Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita, crede di sì. Per questo ha depositato in Senato un documento di 45 pagine su Human Technopole” Così G. Barbacetto, Il Fatto Quotidiano 13/05/2016 (vedi l’articolo qui: http://www.giannibarbacetto.it/2016/05/13/elena-cattaneo-ripensate-il-polo-di-ricerca-post-expo/). Il documento in questione l’abbiamo ripubblicato integralmente sul nostro Lab…

Read more »

Il documento di studio presentato al Senato da Elena Cattaneo sul progetto Human Technopole e il nostro lavoro di cittadini

giovedì, 12 Maggio, 2016
By

Volentieri mettiamo a disposizione di tutti, e in particolare di tutti gli aderenti ai nostri appelli per la trasparenza nella attribuzione di fondi pubblici per la ricerca, questo Documento di studio relativo al progetto Human Technopole, realizzato dalla Senatrice a vita Elena Cattaneo per il Parlamento, e presentato, nonché depositato, in Senato il 4 maggio…

Read more »

Workshop “Phenomenology Today” – Valeria Bizzari, May 12th, 2016 – Vita-Salute San Raffaele University, Milan

martedì, 10 Maggio, 2016
By

Vita-Salute San Raffaele University – Milan International Permanent Workshop Phenomenology today: some popular issues Embodied Cognition, Empathy, Normativity/Values, Social Cognition Thursday May 12th, 2016 2:00 – 4:00 pm Room Fleming (DIBIT 1) Valeria Bizzari (University of Pisa) Empathy and Phenomenology in the Contemporary Debate Abstract — After briefly comparing Simulation Theories and Theory Theories, I will support…

Read more »

L’etica della ricerca e le nostre richieste: a che punto siamo?

giovedì, 5 Maggio, 2016
By

Più di settantaduemila sono i firmatari dell’appello lanciato dal fisico Giorgio Parisi attraverso Change.Org, “Salviamo la ricerca italiana” (vedilo qui: https://www.change.org/p/salviamo-la-ricerca-italianatk=2Mt4TKuD5V2wIdDUZYgfFHKjTfTwS36sA043uBpwd5Q&utm_source=petition_update&utm_medium=email). Anche noi, nel nostro piccolo, di petizioni ne abbiamo lanciate due, entrambe corredate da una dozzina di primi firmatari che sono fra i migliori o più noti “umanisti” del nostro paese:  La prima (vedila…

Read more »

1 Commento | Comment

Il Presidente del CNR e l’etica della ricerca. Richiesta di dimissioni

lunedì, 18 Aprile, 2016
By

«Guai a chi parla dell’etica superiore di tutti perché questo era Robespierre» dato che «il dovere nostro è di fare andare avanti l’Italia. Quindi, di fare sinergie, mettere insieme le forze – dico bene? – Mh! Senza pensare a …. a principi etici». Sono solo alcune frasi dell’intervento pronunciato dal nuovo Presidente del Consiglio Nazionale…

Read more »

152 Commenti | Comments

Gli allievi di Habermas e l’antieuropeismo

mercoledì, 13 Aprile, 2016
By
Gli allievi di Habermas e l’antieuropeismo

Angelo Bolaffi, autore di molti libri sulla cultura, la filosofia e la storia politica tedesca – vedi il suo recente Cuore tedesco, giunto già alla seconda edizione (Saggine Editore), è anche fra gli invited contributors di “Phenomenology and Mind” 8, PHILOSOPHY AND THE FUTURE OF EUROPE. Nell’articolo che riprendiamo da “Repubblica” (12/04/2016) Bolaffi mostra come…

Read more »

Born this way? La scienza dell’orientamento sessuale e le sue implicazioni sociali – Prof. Vittorio Lingiardi, 21 Aprile 2016, Università Vita-Salute San Raffaele

lunedì, 11 Aprile, 2016
By
Born this way? La scienza dell’orientamento sessuale e le sue implicazioni sociali – Prof. Vittorio Lingiardi, 21 Aprile 2016, Università Vita-Salute San Raffaele

Volentieri segnaliamo il seguente seminario Università Vita-Salute San Raffaele 21 APRILE 2016 Aula Ovidio ORE 14 BORN THIS WAY? La scienza dell’orientamento sessuale e le sue implicazioni sociali Seminario del Prof. Vittorio Lingiardi (Università La Sapienza, Roma) Il seminario sarà introdotto da: Prof. Roberta Sala (Università Vita-Salute San Raffaele) Prof. Valentina Di Mattei (Università Vita-Salute…

Read more »

Perché risorga anche lo spirito della ricerca. Docenti, ricercatori, studenti a proposito dello Human Technopole nell’area ex Expo

sabato, 26 Marzo, 2016
By

Appello per Human Technopole, a sostegno dell’etica della ricerca Benvenuto il finanziamento aggiuntivo progettato dal Governo di 1,5 miliardi di finanziamenti statali ripartiti su 10 anni, che è come acqua nel deserto. Ottima la destinazione di una parte dell’area ex-Expo alla ricerca scientifica. Legittimo che il Governo indirizzi le macroscelte della ricerca pubblica, se l’area…

Read more »

153 Commenti | Comments

L’etica della scienza e i vassalli della politica. Il no di Elena Cattaneo

domenica, 20 Marzo, 2016
By

“Sulle neuroscienze si vuole ovviamente parlare con te di possibili collaborazioni con il tuo team”. È il messaggio ricevuto da Elena Cattaneo, Senatrice della Repubblica, da parte della direzione dell’istituto assegnatario del finanziamento pubblico per l’installazione dello Human Technopole nell’area ex Expo. “Irricevibile”, Elena Cattaneo definisce questo messaggio, che ha prontamente rispedito al mittente precisamente…

Read more »

2 Commenti | Comments

Le strade della fenomenologia: seminari di lettura sulle sue applicazioni – Università Vita-Salute San Raffaele

martedì, 8 Marzo, 2016
By
Le strade della fenomenologia: seminari di lettura sulle sue applicazioni – Università Vita-Salute San Raffaele

Volentieri segnaliamo un ciclo di seminari di letture fenomenologiche volto a dimostrare l’applicabilità della fenomenologia a differenti ambiti tematici. Alla presentazione critica del testo seguirà una fase di discussione a cui sono invitati a partecipare tutti gli interessati. Gli incontri si svolgeranno presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele, come da calendario.   Scarica la locandina in pdf qui

Read more »