Società

Il ballo dei filosofi torna allo Spazio Tadini – Casa Museo: Anna Foa, Roberta De Monticelli, Chantal Meloni. Incontro IV – Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione (il video)

mercoledì, 12 Febbraio, 2025
By

Allo Spazio Tadini – Casa Museo di Milano, durante il IV incontro del ciclo Il ballo dei filosofi, lo scorso 29 gennaio, si è discusso della violenta crisi del Medio Oriente e del suo impatto sul destino dei popoli che vivono in Palestina, ebrei o arabi, israeliani o palestinesi o di qualunque altra nazionalità ed…

Read more »

Antonio Calafati: la città neoliberale (da Doppiozero). Uno sguardo d’insieme a partire dal Salva-Milano

martedì, 11 Febbraio, 2025
By

In occasione del 175° anniversario della sua fondazione, nel settembre del 2018 The Economist, settimanale inglese tra i più influenti nella scena internazionale, pubblica un lungo saggio dal titolo eloquente: 1843-2018. A Manifesto for renewing liberalism. Non conteneva novità, ma codificava il progetto neoliberale nella forma che ha trionfalmente preso in Europa dopo il 1989,…

Read more »

La verità, vi prego, sulla Corte Penale Internazionale

giovedì, 12 Dicembre, 2024
By

Riprendiamo dal sito di Libertà e Giustizia: 1) un appello di Fondazione Perugia-Assisi, Università degli Studi di Padova, Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca, Difendi la Corte Penale Internazionale;  2) un saggio di Domenico Gallo, Il mandato d’arresto per Netanyahu scoperchia l’ipocrisia dell’Occidente, e 3) un saggio  di di Roberta De Monticelli.…

Read more »

La parola “genocidio” e la domanda di verità – Due interventi sulla richiesta del papa

mercoledì, 20 Novembre, 2024
By
La parola “genocidio” e la domanda di verità – Due interventi sulla richiesta del papa

Gaza e la polemica sul genocidio: nel nuovo libro del Papa gli interrogativi (legittimi) sulla guerra – di Giacomo Costa Affaritaliani.it, 20 novembre 2024 Il nuovo libro del  Papa, che sarà disponibile in alcune lingue tra cui l’italiano tra breve, e di cui alcuni giornali hanno pubblicato degli estratti, contiene la seguente osservazione: “A detta…

Read more »

Israele, Palestina, genocidio: le parole per dirlo (di Andrea Zhok)

lunedì, 18 Novembre, 2024
By

Di fronte ad un genocidio in diretta mondiale che va avanti da mesi non si capisce mai bene se sia più sensato parlarne costantemente, con il rischio di ottundere le coscienze che così si abituano all’orrore, o tacerne, con il rischio di far cadere il male nel dimenticatoio. È uno di quei casi in cui…

Read more »

LETTERA AI NOSTRI CONTEMPORANEI DEL POPOLO EBRAICO DELLA DIASPORA

sabato, 26 Ottobre, 2024
By

Riprendiamo qui una Lettera di Raniero La Valle, la cui universalità e urgenza, al di là dei destinatari speciali,  non sfuggirà a nessuno. Per chi volesse introdursi alle fonti del pensiero da cui nasce questa Lettera (che tuttavia intende essere proposta collettiva dei firmatari), è disponibile qui la recensione all’ultimo libro di Raniero La Valle,…

Read more »

8 Commenti | Comments

Non era questo che sognavamo da bambini. Allo Spazio Tadini – Casa Museo, i valori, i giovani, la realtà

mercoledì, 23 Ottobre, 2024
By
Non era questo che sognavamo da bambini. Allo Spazio Tadini – Casa Museo, i valori, i giovani, la realtà

Si parla continuamente di “valori”. In politica, nelle aziende. Ma che cosa sono e in quali crediamo. Anzi, guardando al futuro, in che cosa possono ancora credere i giovani? Ne parleremo allo Spazio Tadini – Casa Museo il prossimo 11 novembre, lunedì, alle ore 19,00, con Andrea Zhok, che a Il senso dei valori ha…

Read more »

I limiti ‘invalicabili’ tra poteri dello Stato – di Giacomo Costa

mercoledì, 18 Settembre, 2024
By

Questo articolo è uscito su affaritaliani.it il 19 settembre 2024. Vedilo anche qui: https://www.affaritaliani.it/politica/i-limiti-invalicabili-tra-poteri-dello-stato-936741.html Da due giorni tutti stanno a discutere e soprattutto lamentarsi della requisitoria dei pubblici ministeri di Palermo, che hanno chiesto per Salvini una condanna di 6 anni di reclusione per i reati di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio…

Read more »

La politica e la guerra: sul realismo e l’idealismo del voto.

sabato, 8 Giugno, 2024
By

Questo “sospiro” o “singhiozzo metodologico”, nato da una discussione fra amici, la maggior parte dei quali in disaccordo con chi scrive, vuol essere molto più l’espressione di un dissenso che del consenso con una specifica lista fra quelle in competizione in queste elezioni europee. Di un dissenso con tutti coloro che o non vogliono vedere…

Read more »

1 Commento | Comment

La LISTA DEI TROFEI NEL LICEO CHE NON C’E’ PIU’ di Giacomo Costa

venerdì, 7 Giugno, 2024
By
La LISTA DEI TROFEI NEL LICEO CHE NON C’E’ PIU’ di Giacomo Costa

Riprendiamo qui l’articolo uscito il 7 giugno 2024 su Affaritaliani.it. Sarà. in piccolo, una fotografia dell’attuale società italiana che si avvia domani alle urme? Si può sperare di no, ma il sospetto c’è. Al Visconti, un affermato liceo classico romano, è spuntato nell’aula di una classe dell’ultimo anno un elenco dei maschi con affiancati i…

Read more »