Politica

PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO

giovedì, 4 Maggio, 2023
By

Questo appello, uscito oggi sul sito di Costituente Terra (PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO – Costituente terra), oltre che sul sito ChiesadituttiChiesadeipoveri, è proposto da Raniero La Valle e Domenico Gallo, insieme a Mario Agostinelli di “Laudato Sì”. Costituente Terra, nata su iniziativa di Raniero La Valle, giornalista (Roma), Luigi Ferrajoli, filosofo del diritto (Roma), Valerio Onida,…

Read more »

2 Commenti | Comments

L’intervento di Carlo Rovelli al Concertone per il 1° Maggio. Non è scienza, ma è esercizio di ragione pratica.

martedì, 2 Maggio, 2023
By
L’intervento di Carlo Rovelli al Concertone per il 1° Maggio. Non è scienza, ma è esercizio di ragione pratica.

  Che notte di sogno. Che emozione essere su questo palco in mezzo a voi. Non temete, non è una lezione di scienza che voglio fare, anche se ogni volta che provo a dire qualcosa di politica, qualcosa che riguarda l’interesse di tutti noi, c’è qualcuno subito che mi grida: “taci Rovelli, occupati della tua…

Read more »

1 Commento | Comment

Palestina, con i miei occhi, tra muro di separazione e coloni – di Monica Pozza

sabato, 8 Aprile, 2023
By

[NOTA REDAZIONALE, RDM] Fenomenologia è esattamente questo: andare a vedere con i propri occhi ciò di cui si vuole parlare, soprattutto se si parla di fatti carichi di violenza, dolore, ingiustizia, soprattutto se si parla di situazioni che vedono reazioni pregiudiziali quasi automatiche di partiti costituiti, e anche fondamentalismi, fanatismi e l’atteggiamento complementare a questi:…

Read more »

E’ lecito girarsi dall’altra parte?

martedì, 14 Marzo, 2023
By
E’ lecito girarsi dall’altra parte?

Filosofia, scienze della persona! A questo principalmente il nostro forum voleva dedicarsi. E tuttavia: niente è più orrendo dal punto di vista di un’etica della persona che girarsi dall’altra parte quando ancora persone vengono sradicate ed espulse dai loro paesi, quando le loro case, le loro scuole costruite con i fondi dell’Unione europea vengono demolite:…

Read more »

La guerra: barbarie in nome della civiltà? Sull’ultimo libro di Edgar Morin

giovedì, 2 Marzo, 2023
By
La guerra: barbarie in nome della civiltà? Sull’ultimo libro di Edgar Morin

Riprendo qui una recensione dell’ultimo libro di Edgard Morin, Di guerra in guerra. Dal 1940 all’Ucraina invasa, Milano e Parigi 24 febbraio 2023, uscita su Domani il 1° marzo 2023. Per chi volesse affiancare al fuoco sapiente del gran vecchio il freddo ragionamento di due “srateghi” francesi che hanno oggi voce in capitolo, è utile…

Read more »

Il piano impossibile e il ruolo dell’Unione Europea. Perché l’umanità ci giudicherà (male)

domenica, 26 Febbraio, 2023
By

Il piano per la de-scalation in 12 punti della Cina, impropriamente chiamato dai giornali “piano di pace”, in sostanza richiama la necessità di riprendere la logica della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa del 1975 (Helsinki) mettendo direttamente in questione la strategia di espansione Nato in cui nel tempo si è concretizzata la…

Read more »

1 Commento | Comment

Il dovere di dirlo. Forse, di gridarlo.

martedì, 21 Febbraio, 2023
By

Oggi, 21 febbraio 2023, nel silenzio assoluto dell’Europa, due discorsi incendiari, di Putin e di Biden, annunciano una svolta epocale. Meglio sarebbe chiamarla tombale – ma la pace della tomba non arriverà,  senza l’orrore di milioni di morti ammazzati. E noi “filosofi” non diciamo nulla? Riprendo la mia parte del confronto PRO e CONTRO che…

Read more »

1 Commento | Comment

Sulla legittimità dello Stato ebraico di Israele – Risposta a Roberta De Monticelli. Di Davide Assael

domenica, 12 Febbraio, 2023
By

Riceviamo e pubblichiamo col consenso dell’autore questa Risposta in forma di lettera, che fa parte di un dialogo aperto da due interventi su Domani: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/meloni-ha-profanato-hanukka-che-non-e-ricorrenza-identitaria-jvo9zjum https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/capodanno-in-palestina-col-nuovo-governo-israeliano-ixt1z1kc https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/governo-netanyahu-antisemitismo-israele-i9o3jmvy https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/israele-palestina-risposta-a-roberta-de-monticelli-duj516p9 https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-questione-palestinese-e-la-democrazia-israeliana-ef31rg0y Cara Roberta, comprendo in questa risposta le ulteriori obiezioni da te proposte sulla base dell’intervento di Antonio Longo (https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2023/01/la-questione-della-democrazia-in-israele/#comments). Partirei col chiederti a cosa tu ti…

Read more »

1 Commento | Comment

Oblio del passato e rimozione del presente

sabato, 4 Febbraio, 2023
By

Mi chiedo in questi giorni come sia possibile che i più fra noi soffrano – ma ignorandolo, imperturbati – di una doppia cecità, al passato e al presente. Se, almeno, il mainstream nei media riproduce grosso modo quello dell’opinione pubblica, cosa che però è molto discutibile. Comunque, moltissimi o abbastanza che siano: come avviene, quando…

Read more »

La bandiera palestinese bandita dagli spazi pubblici in Israele: una riflessione sulla verità e la storia (II)

sabato, 21 Gennaio, 2023
By
La bandiera palestinese bandita dagli spazi pubblici in Israele: una riflessione sulla verità e la storia (II)

Riprendendo alcuni spunti dall’introduzione a questa sorta di Diario  ( https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2023/01/in-palestina-con…-per-lanno-nuovo/ ‎) avevo scritto per Domani questa riflessione, uscita il 13 gennaio (scaricalo qui). Oggi questa “verità rimossa” è sempre più dolorosa: vorrei segnalare l’articolo di Gideon Levy uscito sull’Internazionale (https://www.assopacepalestina.org/2023/01/20/la-difesa-ipocrita-della-democrazia-israeliana/). Come dobbiamo intendere la decisione di Ben Gvir, attuale ministro della sicurezza nazionale israeliano, di bandire…

Read more »