Politica

As free as we can. Un lucido report

lunedì, 9 Maggio, 2011
By

Pubblico con molto piacere questo breve ma lucido report di una giovanissima promettente studiosa, Francesca Gaino, che si appresta all’ultimo anno del Liceo delle Scienze Umane dopo un soggiorno di studio di un anno negli Stati Uniti. As free as we can. Liberi sì ma quanto e come possiamo, mi sembra francamente una semplice fomula…

Read more »

Workshop internazionale all’Università di Torino. Fictional Entities and Other Social Objects and Paolo Bozzi Prize for Ontology

venerdì, 6 Maggio, 2011
By

Workshop on Fictional Entities and Other Social Objects and Paolo Bozzi Prize for Ontology Università di Torino – Facoltà di Lettere e Filosofia 26-27 Maggio 2011 Department of Philosophy, University of Turin Labont and PRIN 2008 Documentality Sponsors: ESAP, SIFA, Studio Nespolo Organizers: Carola Barbero, Maurizio Ferraris, Alberto Voltolini Venue: Sala Lauree May 26, morning…

Read more »

Fenomenologia Eretica. Invito alla lettura del saggio sull’esperienza immediata della cosa di Luca Taddio

venerdì, 6 Maggio, 2011
By

Premetto che sono sempre molto restio a recensire libri perché la mia propensione all’ipercriticità, condita da un filo di connaturata bastardaggine, credo mi renda il peggior recensore che uno scrittore si possa augurare. Mi sento però di fare un’eccezione (l’autore non me ne voglia) per un libro appena uscito da Mimesis. Si tratta di Fenomenologia…

Read more »

6 Commenti | Comments

L’inguaribile malattia del complotto. Mario Calabresi sul vizio italiano

mercoledì, 4 Maggio, 2011
By

«In Italia la notizia dell’uccisione di Osama bin Laden è stata accolta da molti con scetticismo o con il pregiudizio che la notizia sia falsa, oscura o perlomeno manipolata. Nelle lettere che riceviamo qui al giornale, nelle mail, come nelle chiacchiere che attraversano il nostro Paese emerge un vizio tutto italiano, che ci accompagna da…

Read more »

2 Commenti | Comments

Filosofia del diritto: tra assiomatica e assiologia. Seminario all’Università degli Studi di Milano

martedì, 3 Maggio, 2011
By

Università degli Studi di Milano martedì 10 maggio 2011, alle ore 10 Via Festa del Perdono, 7 – Aula 311 Seminario di Filosofia del diritto: tra assiomatica e assiologia In occasione della pubblicazione del primo volume della collana Nomologica fondata da Amedeo Giovanni Conte e Paolo Di Lucia: Paolo Di Lucia (ed.). Assiomatica del normativo.…

Read more »

Meditazione (post)pasquale su Habemus papam di Nanni Moretti

giovedì, 28 Aprile, 2011
By

Ho udito diverse persone parlare dell’ultimo film di Moretti – e in modi davvero poco illuminanti. Il meno illuminante di tutti fu lo stesso autore, un Moretti tutto rattrappito nell’angolo destro del divanetto che condivideva con una generosa e debordante ospite di talk show televisivo, e più largamente lei si sporgeva con lodi e gesti…

Read more »

9 Commenti | Comments

La questione morale. Incontro con Roberta De Monticelli a Soragna (Pr)

venerdì, 15 Aprile, 2011
By

La Questione Morale Sabato 16 Aprile ore 16:30 Incontro con Roberta De Monticelli Intervengono: Prof. Vittorio Gallese (Univ. di Parma), Prof. Edoardo Fregoso (Univ. di Parma) Sala conferenze di Palazzo Soragna Via al Ponte Caprazucca 6/a – Soragna (PR) Scarica il programma con i partecipanti: Soragna_16_aprile_2011

Read more »

Seminario di Roberta De Monticelli all’Università di Catania

giovedì, 14 Aprile, 2011
By

Seminari Catanesi di Filosofia Politica Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche Via Vittorio Emanuele II 49 15 Aprile ore 16 – 19 Roberta De Monticelli Lo spauracchio dei valori. Riflessioni su alcuni fraintendimenti Scarica qui la locandina: seminari catanesi

Read more »

Convegno di Neuroetica a Padova

mercoledì, 13 Aprile, 2011
By

NEUROETICA. LE NEUROSCIENZE INCONTRANO LE ALTRE DISCIPLINE – Incontri su Neuroscienze e società – III Edizione Padova, 4-6 Maggio 2011 Palazzo del Bo, via VIII Febbraio http://neuroetica.psy.unipd.it info.neuroetica@psy.unipd.it Comitato promotore: Andrea Lavazza, Giuseppe Sartori. Mercoledì 4 maggio – Pomeriggio Saluti e introduzione Tavola rotonda – Neuroscienze e religione Giacomo Canobbio (Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, Milano) Gilberto Corbellini (Università La…

Read more »

Seminario UniSR sull’intersoggettività. Il confronto può proseguire on line

martedì, 12 Aprile, 2011
By

Cari Relatori al Seminario di fenomenologia dell’11 aprile 2011 appena trascorso, mentre vi ringrazio per la bella mattinata di ieri, scusandomi molto per i tempi un po’ compressi che non ci hanno consentito di lasciarvi il tempo che tutti i vostri interventi avrebbero meritato, e soprattutto per la repressione che è stata necessaria del dibattito,…

Read more »

2 Commenti | Comments