Politica

Guerra Israele-Palestina, storia di prevaricazione e cinismo: le conseguenze – di Giacomo Costa

sabato, 14 Ottobre, 2023
By

Riprendiamo qui questo “piccolo atlante di attualità medio-orientale” che alcuni hanno trovato “preciso, puntuale ” e addirittura “utilissimo”. In effetti dati gli spropositi che sentiamo enunciare sui media e nei talk show in particolare, certo inutile non è. E’ uscito il 12 ottobre 2023 su www.affaritaliani.it, dove lo si può ancora trovare.  Gli eventi terribili…

Read more »

PERCHE’ PARTECIPIAMO ALLA GUERRA CON LA RUSSIA? – di Giacomo Costa

giovedì, 7 Settembre, 2023
By
PERCHE’  PARTECIPIAMO ALLA GUERRA CON LA RUSSIA? – di Giacomo Costa

Mentre si conferma che si continua a morire da entrambe le parti del conflitto per poche centinaia di metri, e che i trasferimenti di nuove armi all’Ucraina da parte degli Stati Uniti includono ormai ufficialmente gli ordigni a uranio impoverito, riprendiamo qui questo articolo di Giacomo Costa, pubblicato su Affaritaliani.it Venerdì 1 Settembre 2023. Per…

Read more »

2 Commenti | Comments

ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

mercoledì, 26 Luglio, 2023
By
ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

Articolo apparso il 25 luglio 2023 e scaricabile in pdf da Domani.  Ancora aperto il crow-funding per le azioni legali volte a bloccare lo scempio: https://vocidibormio.it/ Ghiacciai che si sciolgono come gelati al sole, trombe d’aria, bombe d’acqua, chicchi di grandine come limoni. L’aria che frigge oltre i 40°. Sono i segni della catastrofe che…

Read more »

2 Commenti | Comments

Edgardo Mortara, il bambino abdotto – di Giacomo Costa

venerdì, 14 Luglio, 2023
By

Estate, tempo di meditazioni. Volentieri riprendiamo questa, inviata anche a Affari Italiani, occasionata dal recente film di Bellocchio, di cui molti hanno scritto e molti di più parlato – senza sciogliere l’enigma. “Abdotto”, del resto, e non “rapito” – anche questa è precisione di pensiero.  Il film d Marco Bellocchio Rapito, uscito da qualche mese,…

Read more »

L’arroganza che asfalta il suolo, la vita, la memoria e la storia

lunedì, 26 Giugno, 2023
By
L’arroganza che asfalta il suolo, la vita, la memoria e la storia

La grande tragedia è la dissipazione del passato, scrisse Simone Weil. Nel piccolo come nel grande, oggi sono al potere  gli arroganti e gli immemori: e governano con lo stile dei panzer, o piuttosto delle ruspe che sradicano, spianano, scorticano il suolo. Simili all’asfalto che srotolano, ciechi come il più stupido dei destini, sordi alla…

Read more »

La Corte penale internazionale ed il fantasma di Putin. Di Domenico Gallo

lunedì, 19 Giugno, 2023
By
La Corte penale internazionale ed il fantasma di Putin. Di Domenico Gallo

Riprendiamo qui per gentile concessione di Domenico Gallo (Consiglio di Presidenza di Libertà e giustizia; vedi una nota biobibliografica in calce all’articolo) questo saggio pubblicato sul n. 68 della Rivista Alternative per il socialismo, Castelvecchi editore. Molto illuminante per chi voglia riflettere sul ruolo della Corte Penale Internazionale oggi e sui mandati di cattura per…

Read more »

L’altro pilastro spezzato dell’Europa: i profughi respinti

mercoledì, 14 Giugno, 2023
By

«Dimentica dei suoi ideali, sovversiva delle ragioni stesse per cui è nata», l’Unione europea «ha fallito sulle sue due massime responsabilità, la pace e l’immigrazione, le due massime cure in cui ne andava della sua identità culturale». Il recente accordo dell’8 giugno 2023 raggiunto dai ministrio degli esteri dei paeesi membri e ora in fase…

Read more »

2 Commenti | Comments

La guerra senza limiti

venerdì, 9 Giugno, 2023
By
La guerra senza limiti

Riprendiamo qui un articolo uscito oggi 8 giugno 2023 su Domani, col titolo La politica è l’arte di resistere alla guerra senza limiti. Aperto dalla stessa citazione da Kelsen (1944) già comparsa in un precedente articolo: perché sono parole su cui oggi dovremmo meditare ogni giorno.   “La verità è che la guerra è un assassinio…

Read more »

2 GIUGNO. L’ART 11 E LA FORMA DELLA PACE – di Roberta De Monticelli

venerdì, 2 Giugno, 2023
By

Libertà e giustizia celebra la Festa della Repubblica con una serie di articoli – accessibili qui,  nello Speciale 2 giugno  – che commentano diversi articoli della Costituzione. Riprendiamo sul Lab il commento a quello che è oggi forse il più ferito dei Principi che ne costituiscono la prima parte, l’Articolo 11. “La verità è che…

Read more »

3 Commenti | Comments

Vincere! E vinceremo. Vi ricorda qualcosa?

martedì, 23 Maggio, 2023
By

Volentieri riprendiamo dal sito di Volere la luna questo articolo a firma Domenico Gallo. L’autore, magistrato, è stato presidente di sezione della Corte di cassazione. Da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo e del movimento per la pace, è stato senatore della Repubblica per una legislatura ed è componente del comitato esecutivo del Coordinamento per la…

Read more »

2 Commenti | Comments