Politica

LETTERA ALL’EUROPA – di Raniero La Valle. Dialogando con lui.

sabato, 29 Marzo, 2025
By

Inconfondibilmente sua, questa gran lettera, che riprendiamo da Prima loro e poi da Odissea:  inconfondibilmente di Raniero La Valle, anche se cofirmata da Luis Orellana e Giovanni Spallanzani, e virtualmente da chiunque, come recita la scritta in calce alla lettera: Quanti volessero aggiungersi ai mittenti di questa lettera lo possono fare comunicando la loro firma a notizieda@primaloro.com.…

Read more »

Riaccendete, vi prego, un lume in Europa. Non cancellate la memoria di ciò per cui abbiamo vissuto. Di Roberta De Monticelli e Domenico Gallo

sabato, 8 Marzo, 2025
By
Riaccendete, vi prego, un lume in Europa. Non cancellate la memoria di ciò per cui abbiamo vissuto. Di Roberta De Monticelli e Domenico Gallo

Questo articolo uscito sul manifesto (6 marzo 2025, qui versione word) non fa che riassumere la conferenza tenuta da Jeffrey Sachs alla sede del Parlamento europeo il 19 febbbraio 2025, e parte delle sue risposte alle domande dei parlamentari presenti (link al video nel post precedente). Una visione di respiro altrettanto largo – e temporalmente…

Read more »

Jeffrey Sachs al Parlamento europeo: riaccendete il lume, in Europa.

lunedì, 3 Marzo, 2025
By

Invitato dal parlamentare europeo Michael von der Schulenberg a parlare nel quadro dell’incontro “The Geopolitics of Peace”, Jeffrey Sachs, economista e analista politico, già consigliere di Gorbaciov e di molti leader dell’Europa dell’Est, Special Advisor all’Onu dai tempi di Khofi Annan e attualmente di Antonio Guterres, autore fra l’altro del recente A New Foregn Policy…

Read more »

LA GUERRA TRA LA RUSSIA E CHI? di Giacomo Costa

martedì, 25 Febbraio, 2025
By
LA GUERRA TRA LA RUSSIA E CHI?   di Giacomo Costa

Uno di questi giorni, un po’ stupito da come avevano preso a andare le cose, proposi su Facebook la seguente domanda: “Molti hanno detto e ripetuto con sempre maggior insistenza che in questa guerra c’era un aggressore e un aggredito. Ma tra la Russia e gli Usa, chi è l’uno e chi è l’altro?” Alcuni…

Read more »

2 Commenti | Comments

ALLA RICERCA DEL PERDUTO ORIENTE (Su idealità e ideologie)

domenica, 16 Febbraio, 2025
By
ALLA RICERCA DEL PERDUTO ORIENTE  (Su idealità e ideologie)

              di Roberta De Monticelli,  Manifesto, 15 febbraio 2025 Ideologie e idealità. Alla ricerca del perduto Oriente C’è qualcosa di terribile nel silenzio con cui filosofi, giuristi, intellettuali specie accademici assistono oggi non soltanto alla violazione su larghissima scala, ma all’ostentato ripudio, da parte di molti governi occidentali, dei principi…

Read more »

Il ballo dei filosofi torna allo Spazio Tadini – Casa Museo: Anna Foa, Roberta De Monticelli, Chantal Meloni. Incontro IV – Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione (il video)

mercoledì, 12 Febbraio, 2025
By

Allo Spazio Tadini – Casa Museo di Milano, durante il IV incontro del ciclo Il ballo dei filosofi, lo scorso 29 gennaio, si è discusso della violenta crisi del Medio Oriente e del suo impatto sul destino dei popoli che vivono in Palestina, ebrei o arabi, israeliani o palestinesi o di qualunque altra nazionalità ed…

Read more »

Antonio Calafati: la città neoliberale (da Doppiozero). Uno sguardo d’insieme a partire dal Salva-Milano

martedì, 11 Febbraio, 2025
By

In occasione del 175° anniversario della sua fondazione, nel settembre del 2018 The Economist, settimanale inglese tra i più influenti nella scena internazionale, pubblica un lungo saggio dal titolo eloquente: 1843-2018. A Manifesto for renewing liberalism. Non conteneva novità, ma codificava il progetto neoliberale nella forma che ha trionfalmente preso in Europa dopo il 1989,…

Read more »

IL PARADOSSO DELLA MEMORIA STRABICA – di Roberta De Monticelli

martedì, 28 Gennaio, 2025
By
IL PARADOSSO DELLA MEMORIA STRABICA – di Roberta De Monticelli

Riprendiamo questo articolo uscito sul Manifesto il 26 gennaio 2025. Si veda anche Gad Lerner, Chi fa memoria senza paragoni attuali tradisce l’esempio di Levi, Il Fatto Quotidiano, 26 gennaio 2025 Era il 27 gennaio 1945 quando i soldati della 60° Divisione di Fanteria dell’Armata Rossa raggiunsero Auschwitz, nella Polonia meridionale, nei pressi di Cracovia.…

Read more »

Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione. Palestina e Israele: una terra, due popoli

martedì, 14 Gennaio, 2025
By
Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione. Palestina e Israele: una terra, due popoli

Secondo fonti giornalistiche per la prima volta dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas i negoziatori hanno fatto circolare una bozza per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. “I dettagli dell’accordo per la liberazione degli ostaggi sono stati concordati e ora si attende una risposta definitiva da parte di Hamas” precisa l’emittente…

Read more »

OLTRE L’INDICIBILE. PREGHIERA AI LUMI DEL SOLSTIZIO D’INVERNO – di Roberta De Monticelli

sabato, 28 Dicembre, 2024
By
OLTRE L’INDICIBILE. PREGHIERA AI LUMI DEL SOLSTIZIO D’INVERNO – di Roberta De Monticelli

Riprendiamo qui un articolo uscito sul “Manifesto” il 27 dicembre 2024. No. Morire di freddo a tre settimane di vita, a Natale, in Palestina: non si può! Una bimba, il quarto bebé in pochi giorni. Non si può continuare a chiamare “terroristi” i giornalisti per poterne sterminare cinque in un colpo solo, come ieri. Questa…

Read more »

1 Commento | Comment