Pensando a ciò che accade…

Spunti di discussione sull’attualità del dibattito filosofico e sulla contemporaneità |

Tips for discussion concerning the current philosophical, cultural, social and political debate

Luigi Ferrajoli, Mimmo Lucano e il mondo che deve venire

giovedì, 17 Agosto, 2023
By

Mentre è ancora in corso il processo d’appello alla sentenza scandalosa con cui l’ex-Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, è stato condannato a 13 anni di carcere, tutti dovremmo ascoltare la magnifica e lucidissma arringa in sua difesa, che qui ospitiamo, da parte di Luigi Ferrajoli, che unisce con grandioso spirito profetico il caso di Riace…

Read more »

ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

mercoledì, 26 Luglio, 2023
By
ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

Articolo apparso il 25 luglio 2023 e scaricabile in pdf da Domani.  Ancora aperto il crow-funding per le azioni legali volte a bloccare lo scempio: https://vocidibormio.it/ Ghiacciai che si sciolgono come gelati al sole, trombe d’aria, bombe d’acqua, chicchi di grandine come limoni. L’aria che frigge oltre i 40°. Sono i segni della catastrofe che…

Read more »

2 Commenti | Comments

La guerra senza limiti

venerdì, 9 Giugno, 2023
By
La guerra senza limiti

Riprendiamo qui un articolo uscito oggi 8 giugno 2023 su Domani, col titolo La politica è l’arte di resistere alla guerra senza limiti. Aperto dalla stessa citazione da Kelsen (1944) già comparsa in un precedente articolo: perché sono parole su cui oggi dovremmo meditare ogni giorno.   “La verità è che la guerra è un assassinio…

Read more »

Vincere! E vinceremo. Vi ricorda qualcosa?

martedì, 23 Maggio, 2023
By

Volentieri riprendiamo dal sito di Volere la luna questo articolo a firma Domenico Gallo. L’autore, magistrato, è stato presidente di sezione della Corte di cassazione. Da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo e del movimento per la pace, è stato senatore della Repubblica per una legislatura ed è componente del comitato esecutivo del Coordinamento per la…

Read more »

2 Commenti | Comments

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene, 9 – 13 maggio

lunedì, 8 Maggio, 2023
By
Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene, 9 – 13 maggio

    Ventotene Europa Festival è una manifestazione ideata curata e organizzata dall’associazione La Nuova Europa in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, sotto l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, con il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile, della Regione Lazio, del Comune…

Read more »

La voce speciale dell’Onu, l’Europa e lo spirito delle leggi

domenica, 7 Maggio, 2023
By

Che cosa succede allo spirito delle leggi? Una campagna diffamatoria è stata orchestrata a partire dall’attuale governo di Israele nei confronti dell’U.N. Special Rapporteur per la situazione dei diritti umani nei Territori Occupati in Palestina. Riprendiamo qui l’articolo di R.De Monticelelli uscito su Domani, 6 maggio 2023, con il titolo Diritti umani e processo di…

Read more »

PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO

giovedì, 4 Maggio, 2023
By

Questo appello, uscito oggi sul sito di Costituente Terra (PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO – Costituente terra), oltre che sul sito ChiesadituttiChiesadeipoveri, è proposto da Raniero La Valle e Domenico Gallo, insieme a Mario Agostinelli di “Laudato Sì”. Costituente Terra, nata su iniziativa di Raniero La Valle, giornalista (Roma), Luigi Ferrajoli, filosofo del diritto (Roma), Valerio Onida,…

Read more »

2 Commenti | Comments

L’intervento di Carlo Rovelli al Concertone per il 1° Maggio. Non è scienza, ma è esercizio di ragione pratica.

martedì, 2 Maggio, 2023
By
L’intervento di Carlo Rovelli al Concertone per il 1° Maggio. Non è scienza, ma è esercizio di ragione pratica.

  Che notte di sogno. Che emozione essere su questo palco in mezzo a voi. Non temete, non è una lezione di scienza che voglio fare, anche se ogni volta che provo a dire qualcosa di politica, qualcosa che riguarda l’interesse di tutti noi, c’è qualcuno subito che mi grida: “taci Rovelli, occupati della tua…

Read more »

1 Commento | Comment

Workshop Phenomenology Today- 18 e 19 aprile 2023

giovedì, 13 Aprile, 2023
By

Workshop Phenomenology Today   18 aprile 2023, ore 16-18 Palazzo Donatello – Campus Milano 2 Aula DO 201 (relatrice online) Valeria Bizzari (KU Leuven) Due case-studies: schizofrenia e depressione Abstract In questa lezione cercheremo di applicare il paradigma teorico introdotto da Fuchs in “Ecology of the Brain”, testo in cui lo psichiatra sostiene una visione…

Read more »

L’Europa che ha perduto il suo oriente

martedì, 11 Aprile, 2023
By
L’Europa che ha perduto il suo oriente

Il 6 aprile scorso, prima che ulteriori fatti di sangue in Israele e Palestina rendessero ancora più drammatica l’incapacità della comunità internazionale, e in particolare dell’Unione europea, di operare per l’accertamento del vero e la difesa del giusto, senza cui non ci sarà pace, era uscito su Domani questo articolo. Che, a partire da un…

Read more »

2 Commenti | Comments