Pensando a ciò che accade…

Spunti di discussione sull’attualità del dibattito filosofico e sulla contemporaneità |

Tips for discussion concerning the current philosophical, cultural, social and political debate

Il documento di studio presentato al Senato da Elena Cattaneo sul progetto Human Technopole e il nostro lavoro di cittadini

giovedì, 12 Maggio, 2016
By

Volentieri mettiamo a disposizione di tutti, e in particolare di tutti gli aderenti ai nostri appelli per la trasparenza nella attribuzione di fondi pubblici per la ricerca, questo Documento di studio relativo al progetto Human Technopole, realizzato dalla Senatrice a vita Elena Cattaneo per il Parlamento, e presentato, nonché depositato, in Senato il 4 maggio…

Read more »

L’etica della ricerca e le nostre richieste: a che punto siamo?

giovedì, 5 Maggio, 2016
By

Più di settantaduemila sono i firmatari dell’appello lanciato dal fisico Giorgio Parisi attraverso Change.Org, “Salviamo la ricerca italiana” (vedilo qui: https://www.change.org/p/salviamo-la-ricerca-italianatk=2Mt4TKuD5V2wIdDUZYgfFHKjTfTwS36sA043uBpwd5Q&utm_source=petition_update&utm_medium=email). Anche noi, nel nostro piccolo, di petizioni ne abbiamo lanciate due, entrambe corredate da una dozzina di primi firmatari che sono fra i migliori o più noti “umanisti” del nostro paese:  La prima (vedila…

Read more »

1 Commento | Comment

Ecco perchè serve un’agenzia nazionale per la ricerca – di Elena Cattaneo, La Repubblica 29/04/2016

lunedì, 2 Maggio, 2016
By
Ecco perchè serve un’agenzia nazionale per la ricerca – di Elena Cattaneo, La Repubblica 29/04/2016

Volentieri pubblichiamo l’articolo Ecco perchè serve un’agenzia nazionale per la ricerca di Elena Cattaneo, pubblicato su La Repubblica del 29 aprile 2016. Scarica l’articolo in pdf qui  

Read more »

Il Presidente del CNR e l’etica della ricerca. Richiesta di dimissioni

lunedì, 18 Aprile, 2016
By

«Guai a chi parla dell’etica superiore di tutti perché questo era Robespierre» dato che «il dovere nostro è di fare andare avanti l’Italia. Quindi, di fare sinergie, mettere insieme le forze – dico bene? – Mh! Senza pensare a …. a principi etici». Sono solo alcune frasi dell’intervento pronunciato dal nuovo Presidente del Consiglio Nazionale…

Read more »

152 Commenti | Comments

The new issue of “Phenomenology and Mind” is now on-line!

venerdì, 15 Aprile, 2016
By

We are very happy to announce that the 9th issue of Phenomenology and Mind “Joint Commitment: Collective Intentionality, Norms, and Justice” is now on-line at http://www.fupress.net/index.php/pam/issue/current We thank all the authors and the editorial board for their job!  

Read more »

Gli allievi di Habermas e l’antieuropeismo

mercoledì, 13 Aprile, 2016
By
Gli allievi di Habermas e l’antieuropeismo

Angelo Bolaffi, autore di molti libri sulla cultura, la filosofia e la storia politica tedesca – vedi il suo recente Cuore tedesco, giunto già alla seconda edizione (Saggine Editore), è anche fra gli invited contributors di “Phenomenology and Mind” 8, PHILOSOPHY AND THE FUTURE OF EUROPE. Nell’articolo che riprendiamo da “Repubblica” (12/04/2016) Bolaffi mostra come…

Read more »

L’adesione alla nostra petizione al Ministro cresce. Facciamone una valanga!

lunedì, 4 Aprile, 2016
By

Il nostro appello https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2016/03/appello-human-technopole-expo/ è stato inoltrato al Ministro Giannini e ai suoi più diretti collaboratori, con una lettera che potete trovare qui (Petizione inviata al Ministro). La lettera contiene un link all’appello online: se continueremo a diffondere il link e aderire, presto potremmo essere alcune centinaia o perfino migliaia, le forze più vive dell’Università,…

Read more »

Per Human Technopole, la ricerca e la trasparenza: il dibattito continua

sabato, 2 Aprile, 2016
By

La nostra pubblica lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca è stata pubblicata il 30 marzo sul “Corriere della Sera” (edizione lombarda) e ripresa il 1 aprile sul “Fatto quotidiano” (vedila qui: http://www.giannibarbacetto.it/2016/04/01/dopo-expo-i-soldi-per-la-ricerca-dati-ad-amici-e-vassalli/). Oltre a quelle dei primi firmatari, la petizione  continua a ricevere adesioni sul nostro sito, come sugli altri in cui si…

Read more »

Perché risorga anche lo spirito della ricerca. Docenti, ricercatori, studenti a proposito dello Human Technopole nell’area ex Expo

sabato, 26 Marzo, 2016
By

Appello per Human Technopole, a sostegno dell’etica della ricerca Benvenuto il finanziamento aggiuntivo progettato dal Governo di 1,5 miliardi di finanziamenti statali ripartiti su 10 anni, che è come acqua nel deserto. Ottima la destinazione di una parte dell’area ex-Expo alla ricerca scientifica. Legittimo che il Governo indirizzi le macroscelte della ricerca pubblica, se l’area…

Read more »

153 Commenti | Comments

Centro di Ricerca “FormaMentis” – Università di Verona

giovedì, 24 Marzo, 2016
By

Presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona si è costituito il centro di ricerca “FormaMentis” che si propone come polo di ricerca avanzata sulla fenomenologia delle relazioni di cura, sui processi di formazione (Paideia, Bildung) nelle diverse discipline e culture e sulla filosofia come esercizio di trasformazione. Obiettivo del centro è quello di promuovere in una prospettiva interdisciplinare una…

Read more »