We are glad to inform you of the crowdfunding campaign launched by the Open Commons of Phenomenology. You can find more info on the webpage of NASEP blog – The Official blog of the North American Society for Early Phenomenology here.
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Spunti di discussione sull’attualità del dibattito filosofico e sulla contemporaneità |
Tips for discussion concerning the current philosophical, cultural, social and political debate
We are glad to inform you of the crowdfunding campaign launched by the Open Commons of Phenomenology. You can find more info on the webpage of NASEP blog – The Official blog of the North American Society for Early Phenomenology here.
Con l’assassinio della deputata Jo Cox, l’ombra della follia era parsa distendersi sullo stesso referendum che ha condotto alla Brexit. Un paradosso, che proprio dall’Inghilterra fosse partita quest’onda emotiva, non di cuore ma di pancia. Perché proprio dall’Inghilterra era venuta la luce decisiva per il pensiero federalista di Spinelli. Lo ricorda lui stesso nell’autobiografia (“Come…
Qualche giorno fa, poco prima del Brexit che tanto danno potrebbe portare anche alla ricerca, Elena Cattaneo ha pubblicato questo articolo che volentieri riprendiamo da “Repubblica”, e che ravviva il nostro sentimento del profondo legame dell’etica con la ricerca scientifica. Ma giunge un nuovo capitolo. Gli scolastici distinguevano fra la legge (anche morale) e la…
See more: http://www.perc.org.uk/project_posts/thoughts-on-the-sociology-of-brexit/ WE NOW LIVE IN THE AGE OF DATA, NOT FACTS (…) One of the complaints made most frequently by liberal commentators, economists and media pundits was that the referendum campaign was being conducted without regard to ‘truth’. This isn’t quite right. It was conducted without adequate regard to facts. To the great…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. *** As you will be aware, the result of the EU Referendum is now known – the UK has decided to leave the European Union. Our priority right now is to come together across the Kings community to provide support for staff and students who are affected in different ways by…
Morire per l’Europa 17 giugno 2016 di Antonio Longo “L’assassinio di Jo Cox, deputata laburista anti-Brexit, per mano di un nazionalista inglese che ha motivato il suo folle gesto urlando “Britain first”, rappresenta un punto di svolta nell’immaginario collettivo europeo. Finora nessuno era morto per l’Europa. Per la prima volta, nei suoi settant’anni di vita,…
Vorrei segnalare due nuovi fatti che riguardano le discussioni sull’etica della scienza e della ricerca, ancora vive su questo blog (segnalo che le adesioni alla nostra richiesta di dimissioni a Massimo Inguscio, Presidente del CNR e purtroppo anche della Commissione Nazionale per l’Etica della Scienza continuano a fioccare: vedi https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2016/04/presidente-cnr-ricerca/). Un primo fatto, molto significativo, è…
Volentieri riportiamo questa intervista di Luca Marelli a Roberta De Monticelli su ABCD forum (19 maggio 2016). Sulla questione Technopole interviene la filosofa Roberta De Monticelli. Che argomenta: “Se si comincia a gettare sabbia negli ingranaggi della libera formazione delle coscienze, allora tutti i delicati meccanismi che promuovono il miglioramento degli individui vengono progressivamente ad…
The conference jointly organized at St John’s Manhattan Campus by the Max Scheler Society of North America and by the North American Society for Early Phenomenology has gloriously come to an end. Thanks to all its organizers and participants. A particular thank to Zachary Davis for hosting all of us in his beautiful St. John…
“Si può ancora tentare di aggiustare un progetto partito male? Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita, crede di sì. Per questo ha depositato in Senato un documento di 45 pagine su Human Technopole” Così G. Barbacetto, Il Fatto Quotidiano 13/05/2016 (vedi l’articolo qui: http://www.giannibarbacetto.it/2016/05/13/elena-cattaneo-ripensate-il-polo-di-ricerca-post-expo/). Il documento in questione l’abbiamo ripubblicato integralmente sul nostro Lab…
Commenti recenti