Pensando a ciò che accade…

Spunti di discussione sull’attualità del dibattito filosofico e sulla contemporaneità |

Tips for discussion concerning the current philosophical, cultural, social and political debate

Verso il 4 Marzo: UNA BUSSOLA DA LIBERTÀ E GIUSTIZIA – Tomaso Montanari

martedì, 27 Febbraio, 2018
By

La domanda che in queste settimane si sente rimbalzare ovunque, come una mantra ossessivo, non è «per chi voterai, il 4 marzo?», ma: «tu vai a votare, il 4 marzo?». È davvero fortissima, a questa tornata elettorale, la tentazione di non andare a votare, o di annullare il voto. Una delle cause è una legge…

Read more »

Nuovo attacco all’Economia? Giacomo Costa

sabato, 10 Febbraio, 2018
By

A proposito di Ricerca e Università : una strana consulenza etica. Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente riflessione di Giacomo Costa. Nuovo attacco all’Economia? (Giacomo Costa) Va bene, sono un economista dell´Università di Pisa (in pensione come docente, ma scientificamente attivo) e accetto l´invito almeno implicito del Fatto a difendere il mio gruppo scientifico-professionale dalle…

Read more »

“Neanche a Eaton studiano filosofia e storia dell’arte bene come nelle scuole pubbliche italiane”

giovedì, 8 Febbraio, 2018
By

Consigliamo all’attuale Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca la lettura attenta di questo articolo che riporta le opinioni critiche di Mariana Mazzuccato, Professor in the Economics of Innovation and Public Value all’ University College London, riguardo alle politiche di pura e semplice riduzione del debito. Perché Mazzuccato la prende da molto lontano: e lega il senso dello Stato e…

Read more »

Attualità della Costituzione Repubblicana: un impegno per tutti i Cittadini

lunedì, 29 Gennaio, 2018
By

Mercoledì 31 gennaio 2018 alle ore 17.00,  si terrà il dibatto “Attualità della Costituzione Repubblicana: un impegno per tutti i Cittadini” presso Palazzo Marino – Sala Alessi – Piazza Scala, 2 – Milano (fermata M1 – Duomo) L’Associazione Libertà e Giustizia e l’Amministrazione Comunale invitano al dibattito: “Attualità della Costituzione Repubblicana: un impegno per tutti i Cittadini” (Sana, robusta…

Read more »

Ancora a proposito di ciò che sta distruggendo la Scuola

venerdì, 19 Gennaio, 2018
By

Ringraziamo il Prof. Piero Mazzucca che ha raccolto l’invito a tener viva nella nostra piccola comunità l’attenzione critica nei confronti degli effetti perversi di molte pessime riforme recenti. Piero Mazzucca è professore di Storia e Filosofia al liceo scientifico A. Oriani di Ravenna. È coautore (con L. Neri e F. Paris) di un libro di…

Read more »

Un’altra coltellata all’Università – Lettera aperta al Senatore Grasso

lunedì, 15 Gennaio, 2018
By

Spero che la mia non sia una voce isolata – che non lo sia fra i colleghi docenti di ogni ordine e grado, in particolare quelli universitari, e non lo sia soprattutto fra gli studenti o gli aspiranti studenti universitari. Spero che – soprattutto se sono uomini e donne di buona volontà, se sono progressisti,…

Read more »

1 Commento | Comment

L’onda lunga del disprezzo che affoga Scuola e Università

sabato, 13 Gennaio, 2018
By

Da cento a centonovanta scuole superiori italiane stanno già iniziando la “sperimentazione” per ridurre gli studi di un anno, a prescindere dal tipo di scuola di cui si tratta, dagli istituti professionali e tecnici (un tempo gloria di questo paese) ai licei (che ancora oggi, contro venti e maree, tengono alta la fama degli studenti…

Read more »

For Lynne Rudder Baker (1944-2017)

martedì, 2 Gennaio, 2018
By
For Lynne Rudder Baker  (1944-2017)

It was Geneva, where we first met. I had invited you as keynote speaker of the last large conference I had managed to organize there, as a glorious ending to the DEA, the “Diplome d’études avancées” on Personhood and Cognitive Science I used to put together each year, in collaboration with the Faculty of Medicine …

Read more »

Bando di candidatura – Bando Vinci – Università Italo-Francese

venerdì, 29 Dicembre, 2017
By

Appel à candidature – Bando di candidatura – Call for Application Bando Vinci Université Franco-Italienne – Università Italo-Francese   L’Université San Raffaele, Milan, et l’Université de Rouen participent aux projets de Doctorat International pour lesquels quelques bourses doctorales (Contrats Doctoraux pour thèses en cotutelle) sont prévues par le Bando Vinci (voir https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/bandi/programma-vinci/bando-2018/bando-vinci-2018-130291.kjsp). Cet appel à…

Read more »

Il “Canto delle madri”

mercoledì, 27 Dicembre, 2017
By

I centri di ricerca Persona e Gender sono fieri di diffondere questo “Canto delle madri”, che ha visto migliaia di  donne di ogni età e religione, palestinesi israeliane e di altre parti del mondo, marciare unite per dar voce di canto a una causa di pace – e giustizia. I media non ce ne hanno…

Read more »