Pensando a ciò che accade…

Spunti di discussione sull’attualità del dibattito filosofico e sulla contemporaneità |

Tips for discussion concerning the current philosophical, cultural, social and political debate

Lettera di Domenico Squillace agli studenti del Liceo Volta

venerdì, 28 Febbraio, 2020
By

Riprendiamo volentieri questa meravigliosa lettera di Domenico Squillace – Preside del Liceo Volta di Milano – rivolta ai propri studenti.   AGLI STUDENTI DEL VOLTA (di Domenico Squillace) “La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto…

Read more »

1 Commento | Comment

“Ma l’antifascismo non è di parte” (Carla Poncina)

giovedì, 27 Febbraio, 2020
By

In questi giorni di isteria mediatica, confusione istituzionale e pescecani che provano a salire sulla barca impazzita, ci sembra salutare riprendere dal Giornale di Vicenza questa pacata, luminosa lezione di educazione civica.   Ma l’antifascismo non è di parte (di Carla Poncina) Andando oltre il dibattito sorto dalla voluta sostituzione del termine “antifascista” con un…

Read more »

Paola alla Chiesa. Parola alla Città – A 40 anni dall’ingresso di Carlo Maria Martini a Milano

giovedì, 13 Febbraio, 2020
By

“Parola alla Chiesa, parola alla città”: il 15 febbraio all’Ambrosianeum – Milano, ore 9.30 Il 10 febbraio 1980 Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso ufficiale a Milano come arcivescovo. La sua celebre camminata dalla periferia al Duomo – passando di fianco al Carcere di San Vittore – segnava l’inizio di un episcopato che sarebbe…

Read more »

Lettere da Parigi, VII. A Emanuele Severino, intorno a una – eterna – lezione (“Il Mulino”, 24 gennaio 2020)

sabato, 25 Gennaio, 2020
By

Caro professore, se l’essere nella Gioia, come spero, le consente di ricevere qualche lettera senza che la Gioia sia interrotta dalla noia di leggerla, lasci pure che questa mia si depositi come foglia, soffio, ombra, umana illusione, fiato di voce o scintillio d’inchiostro là dove i più fra noi, tardi di mente e innamorati del…

Read more »

2 Commenti | Comments

Sulle dimissioni del ministro Fioramonti

domenica, 29 Dicembre, 2019
By

Di rado si trovano sui giornali parole tanto condivisibili come quelle che Concita De Gregorio ha dedicato oggi alle dimissioni del Ministro Fioramonti a causa del miliardo in meno di finanziamento dell’Istruzione e Università nella finanziaria, a fronte della richiesta di almeno tre miliardi, non come soluzione dei problemi, ma come linea di galleggiamento. Ecco:…

Read more »

Lettere da Parigi, V – Le società in rivolta e il dilemma di Durkheim

domenica, 15 Dicembre, 2019
By

Parigi è ferma o quasi da giorni, a causa dello sciopero di tutte le categorie ma in particolare dei trasporti pubblici, contro la riforma delle pensioni abbozzata dal governo – uno dei punti importanti del programma di Macron. Ci sono state forse centomila persone per le vie di Parigi, e 800.000 si calcola si siano…

Read more »

2 Commenti | Comments

There’s Still No Plan to Deal With Migrants in the Mediterranean – Cecilia Butini

lunedì, 11 Novembre, 2019
By

Volentieri riprendiamo (da The Nation) questo pezzo molto informativo su una situazione che tutti dovremmo meglio conoscere. E’ a firma di Cecilia Butini, che ha studiato Giornalismo a Columbia University, dopo la laurea Magistrale in Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.   There’s Still No Plan to Deal With Migrants in the Mediterranean The reign…

Read more »

Lettere da Parigi, II – Se questi sono uomini

sabato, 2 Novembre, 2019
By

Questa lettera è solo un ritaglio di giornale. Da “Le Monde” di oggi, che oltre a darci un’idea di cosa sia un giornale serio, non appiattito sui pollai politici di casa propria, ci dà qualche immagine – e qualche descrizione lancinante – di che cosa accade quando i governanti dei paesi che a casa loro…

Read more »

Conference “Real Values. Axiological Realism in Early Phenomenology and Analytic Philosophy” October 24-26, 2019 – Neuchâtel and Zurich

martedì, 22 Ottobre, 2019
By

Real Values Axiological Realism in Early Phenomenology and Analytic Philosophy October 24–26, 2019, Neuchâtel and Zurich Program October 24, 2019 (Thursday) 14:00 Kevin Mulligan (Lugano/Geneva): Moralism. The Relations between Ethical and Non-Ethical Value 15:30 Coffee Break 16:00 Graham Oddie (Boulder): Value Realism and the Master Argument for Value Particularism 17:30 Alessandro Salice (Cork): Preferences and…

Read more »

Il mio nome è Henry David Thoreau. Intervista inedita ad un cittadino del mondo naturale (di Umberto Lozzi)

lunedì, 30 Settembre, 2019
By

In tempi di (sacrosanta) mobilitazione ecologica globale riceviamo e volentieri pubblichiamo questa intervista della Coscienza Collettiva a Henry Thoreau,  scritta da  Umberto Lozzi*, autore di Thoreau oltre Thoreau, Booksprint edizioni, 2013**.   Il mio nome è Henry David Thoreau Intervista inedita ad un cittadino del mondo naturale By  Collective Consciousness (da una rivisitazione di Thoreau oltre Thoreau, di Umberto Lozzi,…

Read more »