Scarica il Pdf della lettera di Roberta De Monticelli e Ruggero Pardi al direttore del Corriere della sera Ferruccio De Bortoli sul destino dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Didattica della filosofia, problemi dell’istruzione pubblica, pedadogia |
Philosophy teaching, problems of public education, pedagogics
Scarica il Pdf della lettera di Roberta De Monticelli e Ruggero Pardi al direttore del Corriere della sera Ferruccio De Bortoli sul destino dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
[I brani dall’intervista rilasciata dal Prof. Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale, al giornale online Il Sussidiario di domenica 2 dicembre sono in stampatello. I miei commenti in corsivo] V.O. I magistrati hanno ordinato il sequestro per impedire la commissione di reati. Non mi pare che il decreto del governo autorizzi a commettere reati,…
11 Commenti | CommentsLa parola “meritocrazia” fu coniata da un sociologo inglese laburista Michael Young agli inizi degli anni ’50. Il libro “L’origine della meritocrazia” fu pubblicato in italiano dalle edizioni di Comunità, di Adriano Olivetti. È un libro di fantasociologia, in cui, dopo aver all’inizio fatto l’elogio del termine contrapposto alle varie aristocrazie e gerontocrazie dominanti, mostra…
1 Commento | CommentPiazza Fontana. 43 anni dopo. Le verità di cui abbiamo bisogno (a cura di Stefano Cardini) Anticipazione de Il Fatto quotidiano del 28 novembre 2012 (Scarica il Pdf). Leggi la scheda del libro. Il programma delle presentazioni a Milano: Casa della Cultura (3 dicembre 2012, ore 18,00) Camera del Lavoro (4 dicembre 2012, ore 21,00)
“… Se osserviamo il processo che chiamiamo istruzione, vediamo due componenti unitamente coinvolte, il discente ed il docente. L’obiettivo di entrambi è il medesimo, ma le loro relazioni con il lavoro da svolgere sono molto diverse… La parte essenziale, l’appropriazione e l’assimilazione della conoscenza da parte della mente, non può che essere svolta dal discente……
2 Commenti | CommentsCasa della Cultura Via Borgogna 3, Milano MM1 San Babila Lunedì 3 dicembre 2012 ore 18.00 In occasione della presentazione del libro PIAZZA FONTANA 43 ANNI DOPO Le verità di cui abbiamo bisogno a cura di Stefano Cardini (con uno scritto di Roberta De Monticelli) (Mimesis) Intervengono oltre al curatore: David Bidussa Roberta De Monticelli…
43 anni dopo Piazza Fontana la legalità tradita noi credevamo e crediamo ancora *** Martedì 4 Dicembre 2012 · ore 21 Camera del Lavoro di Milano · Sala Di Vittorio Corso di Porta Vittoria 43 *** I n t e r v e n t i: Onorio Rosati Anna Miculan: Quale democrazia oggi? Roberta De…
Associazione Piazza Fontana 12 Dicembre 1969. Concerto dedicato al 43° anniversario della strage Palazzo Castiglioni (Sala Orlando) c.so Venezia 47 Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazioni: tel. 0286998866 e-mail: info@eventistudio.it
Si era dunque nascosto il coraggioso Bertolaso. E ora che lo abbiamo tirato fuori dal suo buco non riesce neppure ad ammettere che è stato lui a disonorare i sette scienziati della Commissione Grandi Rischi. Si tira da parte: sono affari vostri, io non c’entro. Quattro parole in rete, per fingersi vittima e perseguitato. Neppure…
3 Commenti | Comments
Commenti recenti