Segnaliamo volentieri il seguente workshop Il normativo e il patologico Giovedì 23 aprile 2015 Aula Magni Palazzo Baffi Viale Sant’Ignazio 74, Cagliari Clicca qui per scaricare la locandina in pdf
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Ordo amoris and World-openness Philosophy of Emotion and Personal Identity University of Verona (Via S. Francesco, Aula T5), 27-30 May 2015 Program Wednesday, May 27th 9.30 Opening Greetings by Luigina Mortari (Director of the Department of Philosophy, Education and Psychology, University of Verona) and Guido Cusinato (President of Max-Scheler-Gesellschaft) Session 1: The forces leading to the…
The Fourth Conference of the European Network on Social Ontology (ENSO IV) University of Palermo (Italy) September 24-26, 2015 http://portale.unipa.it/eventi/philosophicalstudies/ENSO_IV/ The event will be sponsored by the Workshop of Critical Social Philosophy, the Department of Humanities at the University of Palermo, and the City of Palermo. Plenary Speakers Hannes Rakoczy (University of Goettingen) Vasudevi Reddy…
Domani si terrà all’Università Vita-Salute San Raffaele un seminario attorno ai Quaderni neri di Martin Heidegger. All’evento parteciperà Donatella Di Cesare, autrice del volume Heidegger e gli ebrei (Bollati-Boringhieri, 2014) a suo tempo da me recensito sul Phenomenology Lab. Insieme alla studiosa, ne discuteranno Roberta De Monticelli, Roberto Mordacci, Vincenzo Vitiello, Giacomo Petrarca e Francesco…
8 Commenti | CommentsVolentieri segnaliamo il seguente ciclo di seminari: DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Via Is Mirrionis 1, Cagliari Martedì 10 marzo, ore 11 Aula 9 Free Will and Determinism I Giovedì 12 marzo, ore 11 Aula 4 A Free Will and Determinism II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Viale Sant’Ignazio 17, Cagliari Mercoledì 11 marzo, ore 16…
Università Vita-Salute San Raffaele, Spring School of Philosophy 2015 The research centres PERSONA and CeSEP of the Faculty of Philosophy at San Raffaele University, Milan, organize the International Conference and Spring School: Joint Commitment Collective Intentionality, Trust, and Political Obligation June 15th-17th, 2015 Keynote speaker Margaret Gilbert (University of California, Irvine) Invited speakers Francesco Guala…
What would you say if you found out that our public schools were teaching children that it is not true that it’s wrong to kill people for fun or cheat on tests? Would you be surprised? I was. As a philosopher, I already knew that many college-aged students don’t believe in moral facts. While there…
«Qualcun altro avrebbe parlato di “radici” … Non fa parte del mio vocabolario. La parola “radici” non mi piace, e ancor meno l’immagine che evoca. Le radici affondano nel suolo, si contorcono nel fango e si sviluppano nelle tenebre. Trattengono l’albero prigioniero da quando nasce e lo nutrono in virtù di un ricatto: “Se ti…
Faccia a faccia Il faccia a faccia – dice Roberta De Monticelli nel suo libro “Sull’idea di rinnovamento” – è la relazione fra più individui che può estendersi dall’incontro di due al convivio (regime festivo) o alla collaborazione (regime feriale) di molti. Può includere tutte le tonalità delle relazioni interpersonali, dall’amicizia all’odio, e tutti i…
Appartenenza L’appartenenza – continua Roberta De Monticelli nel suo libro “Sull’idea di rinnovamento” – è invece la socialità non come insieme di relazioni interpersonali, ma come partecipazione a una qualche comunità (di vita o di famiglia, professionale, di interessi, ideologica o semplicemente culturale-linguistica, nazionale ecc.). E’ caratterizzata non da un faccia a faccia, ma da…
Commenti recenti