Eventi

Convegni, seminari di studio, summer school, workshop, festival e altri eventi d’incontro con il pubblico della filosofia |

Conferences, seminars, summer schools, workshops, festivals and other meetings with the philosophy audience

ALLA RICERCA DEL PERDUTO ORIENTE (Su idealità e ideologie)

domenica, 16 Febbraio, 2025
By
ALLA RICERCA DEL PERDUTO ORIENTE  (Su idealità e ideologie)

              di Roberta De Monticelli,  Manifesto, 15 febbraio 2025 Ideologie e idealità. Alla ricerca del perduto Oriente C’è qualcosa di terribile nel silenzio con cui filosofi, giuristi, intellettuali specie accademici assistono oggi non soltanto alla violazione su larghissima scala, ma all’ostentato ripudio, da parte di molti governi occidentali, dei principi…

Read more »

Il ballo dei filosofi torna allo Spazio Tadini – Casa Museo: Anna Foa, Roberta De Monticelli, Chantal Meloni. Incontro IV – Dalle ragioni della forza alla forza della Ragione (il video)

mercoledì, 12 Febbraio, 2025
By

Allo Spazio Tadini – Casa Museo di Milano, durante il IV incontro del ciclo Il ballo dei filosofi, lo scorso 29 gennaio, si è discusso della violenta crisi del Medio Oriente e del suo impatto sul destino dei popoli che vivono in Palestina, ebrei o arabi, israeliani o palestinesi o di qualunque altra nazionalità ed…

Read more »

IL PARADOSSO DELLA MEMORIA STRABICA – di Roberta De Monticelli

martedì, 28 Gennaio, 2025
By
IL PARADOSSO DELLA MEMORIA STRABICA – di Roberta De Monticelli

Riprendiamo questo articolo uscito sul Manifesto il 26 gennaio 2025. Si veda anche Gad Lerner, Chi fa memoria senza paragoni attuali tradisce l’esempio di Levi, Il Fatto Quotidiano, 26 gennaio 2025 Era il 27 gennaio 1945 quando i soldati della 60° Divisione di Fanteria dell’Armata Rossa raggiunsero Auschwitz, nella Polonia meridionale, nei pressi di Cracovia.…

Read more »

Giovanna Ichino, una vita dedicata alla giustizia – di Widad Tamimi

mercoledì, 22 Gennaio, 2025
By
Giovanna Ichino, una vita dedicata alla giustizia – di Widad Tamimi

Come ha scritto Ileana Alesso, Presidente di FronteVerso Network, Associazione nata per affrontare la sfida di “contribuire all’accessibilità del diritto, alla chiarezza e sinteticità del linguaggio e alla comunicazione responsabile”, il diritto è una prosecuzione della filosofia con altri mezzi. A pochi giorni dalla scomparsa di Giovanna Ichino, che ha svolto quasi tutte le funzioni giudicanti…

Read more »

HOT NEWS FROM PHENOMENOLOGY AND THE LIFEWORLD

martedì, 7 Gennaio, 2025
By
HOT  NEWS  FROM  PHENOMENOLOGY AND THE LIFEWORLD

The Porosity of the Self Husserl’s Philosophy of Self and Personhood by Laura Jane Nanni The Porosity of the Self provides an original interpretation and comprehensive examination of the philosophy of Edmund Husserl 1859-1938), the founder of phenomenology and one of the most important and influential philosophers of the 19th–20th century. The book is unique in…

Read more »

OLTRE L’INDICIBILE. PREGHIERA AI LUMI DEL SOLSTIZIO D’INVERNO – di Roberta De Monticelli

sabato, 28 Dicembre, 2024
By
OLTRE L’INDICIBILE. PREGHIERA AI LUMI DEL SOLSTIZIO D’INVERNO – di Roberta De Monticelli

Riprendiamo qui un articolo uscito sul “Manifesto” il 27 dicembre 2024. No. Morire di freddo a tre settimane di vita, a Natale, in Palestina: non si può! Una bimba, il quarto bebé in pochi giorni. Non si può continuare a chiamare “terroristi” i giornalisti per poterne sterminare cinque in un colpo solo, come ieri. Questa…

Read more »

1 Commento | Comment

La verità, vi prego, sulla Corte Penale Internazionale

giovedì, 12 Dicembre, 2024
By

Riprendiamo dal sito di Libertà e Giustizia: 1) un appello di Fondazione Perugia-Assisi, Università degli Studi di Padova, Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca, Difendi la Corte Penale Internazionale;  2) un saggio di Domenico Gallo, Il mandato d’arresto per Netanyahu scoperchia l’ipocrisia dell’Occidente, e 3) un saggio  di di Roberta De Monticelli.…

Read more »

GLI OCCHI DI BORGNA di Roberta Guccinelli

venerdì, 6 Dicembre, 2024
By
GLI OCCHI DI BORGNA di Roberta Guccinelli

Riprendiamo da “Odissea” questo Compianto di Roberta Guccinelli in memoria di Eugenio Borgna, fenomenologo e psichiatra (Borgomanero, 22 luglio 1930 – Borgomanero, 4 dicembre 2024). Si può accedere ad altri articoli di persone che hanno condiviso con lui tanta parte della storia intellettuale e morale dell’altro secolo e di questo: Eugenio Borgna è morto di…

Read more »

Discutendo della parola “ genocidio” – di Giacomo Costa

lunedì, 2 Dicembre, 2024
By
Discutendo della parola “ genocidio” – di Giacomo Costa

Il Corriere della Sera ha pubblicato il 29 novembre 2024 un articolo di Liliana Segre, «Perché non si può parlare di genocidio a Gaza, ma di crimini di guerra e contro l’umanità». (Scarica qui il pdf). Riprendiamo qui una garbata replica di Giacomo Costa, apparsa il 2 dicembre 2024 su Affaritaliani.it   La Signora Liliana Segre,…

Read more »

La parola “genocidio” e la domanda di verità – Due interventi sulla richiesta del papa

mercoledì, 20 Novembre, 2024
By
La parola “genocidio” e la domanda di verità – Due interventi sulla richiesta del papa

Gaza e la polemica sul genocidio: nel nuovo libro del Papa gli interrogativi (legittimi) sulla guerra – di Giacomo Costa Affaritaliani.it, 20 novembre 2024 Il nuovo libro del  Papa, che sarà disponibile in alcune lingue tra cui l’italiano tra breve, e di cui alcuni giornali hanno pubblicato degli estratti, contiene la seguente osservazione: “A detta…

Read more »