Associazione Piazza Fontana 12 Dicembre 1969. Concerto dedicato al 43° anniversario della strage Palazzo Castiglioni (Sala Orlando) c.so Venezia 47 Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazioni: tel. 0286998866 e-mail: info@eventistudio.it
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Associazione Piazza Fontana 12 Dicembre 1969. Concerto dedicato al 43° anniversario della strage Palazzo Castiglioni (Sala Orlando) c.so Venezia 47 Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazioni: tel. 0286998866 e-mail: info@eventistudio.it
La retorica della “rottamazione” politica, rapidamente si deteriora e diviene stucchevole in assenza di chiari intendimenti. Già il nome, d’altronde, è sospetto, giacché dà l’impressione di limitarsi a sostituire ai vecchi nuovi modelli d’automobile, e non di ripensare l’intero modo d’intendere la mobilità del potere italiano, politico e non solo. Tuttavia, tra le tante ragioni…
Del premio Nobel per l’Economia 2012 ricorderemo quattro cose, tre piccole e una grande. Le tre piccole sono: 1- La meravigliosa battuta del primo vincitore, Alvin Roth, 61 anni, docente alla Harvard University di Boston: “Adesso i miei studenti staranno più attenti a lezione”. Roth meriterebbe il Nobel per l’arte di non prendersi sul serio,…
I tentativi di razionalizzare la spesa pubblica italiana. Disperati e disperanti. Piano Giavazzi rimangono solo 500 milioni di tagli, Esodati, niente fondi. Salvataggio cancellato. Salvo, per ora, il fondo per la ricerca. Da la Stampa.
Si era dunque nascosto il coraggioso Bertolaso. E ora che lo abbiamo tirato fuori dal suo buco non riesce neppure ad ammettere che è stato lui a disonorare i sette scienziati della Commissione Grandi Rischi. Si tira da parte: sono affari vostri, io non c’entro. Quattro parole in rete, per fingersi vittima e perseguitato. Neppure…
3 Commenti | CommentsMentre il ministro dell’ambiente Clini si dichiara “in disaccordo” con le preoccupazioni sollevate dalle associazioni ambientaliste a proposito dell’Ilva, vedi: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2012/20-ottobre-2012/clini-ilva-ambientalisti-genericilo-sforzo-imposto-aia-decisivo-2112343352989.shtml Mentre il vice-ministro Ciaccia propone per la crescita italiana la “nuova” ricetta del massacro cementifero di ciò che resta del nostro paesaggio, dai mari alle coste alle colline, vedi: http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2012/10/il-cemento-del-viceministro-ciaccia-la-fabbrica-degli-sprechi/ Il Presidente del Consiglio…
7 Commenti | CommentsToccante spettacolo presentato la scorsa stagione, con Elisabetta Vergani che ci restituisce la vicenda umana e poetica di Antonia Pozzi, straordinaria giovane donna che, attraverso la poesia, declina i ricordi della sua vita, le paure, le sofferenze, le speranze. Un mirabile percorso in cui si intrecciano poesie, lettere e diari che si propone di interrogare…
(…) Non si ferma l’emorragia di lettori della carta stampata: nell’ultimo anno i quotidiani hanno registrato un calo di lettori del 2,3% (li leggeva il 67% degli italiani cinque anni fa, oggi sono diventati solo il 45,5%), anche se le testate on-line contano il 2,1% di contatti in più (20,3% di utenza). La free press…
Commenti recenti