Blog Archives

Un decalogo per far fallire la scuola – Prof. Maurizio Lazzarini

mercoledì, 20 Settembre, 2017
By
Un decalogo per far fallire la scuola – Prof. Maurizio Lazzarini

Quasi a commento della recente autorizzazione a usare gli smartphone in classe, venuta dalla signora Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca , e con un garbato commento nei confronti dei pedagogisti di genio che hanno dichiarato inutili anzi dannosi i compiti a casa. Un grande grazie al Prof. Maurizio Lazzarini dalla nostra piccola comunità. Se tutti…

Read more »

2 Commenti | Comments

I metodi della filosofia, 4-6 Ottobre,Palazzo Arese Borromeo (Cesano Maderno)

venerdì, 15 Settembre, 2017
By

I metodi della filosofia/The Methods of Philosophy Palazzo Arese Borromeo , Cesano Maderno   mercoledì 4 ottobre 9.15-9.30 Saluti del Preside di Facoltà e delle Autorità La filosofia della filosofia analitica/The Philosophy of Analytic Philosophy 9.30-10.30: Timothy Williamson (University of Oxford): Model-Building in Philosophy 10.30-11.15: Francesca Boccuni (Università Vita-Salute San Raffaele): Reference in Formal Semantics and Natural Language:…

Read more »

Jeanne Hersch zwischen Existenzphilosophie und Politik – Universität Zürich, 12.–14. Oktober 2017

venerdì, 15 Settembre, 2017
By

Jeanne Hersch zwischen Existenzphilosophie und Politik Internationale wissenschaftliche Tagung zum Denken Jeanne Herschs und seiner Wirkung Universität Zürich, 12.–14. Oktober 2017 Organisiert von Urs Marti, Silvan Imhof, Jean Terrier Here you can download the program

Read more »

Benefici per il diritto allo studio universitario: 12 borse di studio!

venerdì, 15 Settembre, 2017
By

Sono ancora aperti i bandi per l’assegnazione di premi di merito per l’anno accademico 2017-2018 per tutti coloro che siano iscritti o che intendano iscriversi al primo anno del Corso di Laurea in Filosofia e del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia del mondo contemporaneo.   I premi, concessi sulla base di criteri di merito e di reddito,…

Read more »

Phenomenology and Mind 12, Special Issue, now online

lunedì, 21 Agosto, 2017
By

We are very pleased to announce that Phenomenology and Mind 12 (Special Issue on “New Trends in Philosophy”) is now online: http://fupress.net/index.php/pam/issue/current   Table of Contents   Introduction   A Snapshot of a New Generation of Philosophers Laura Caponetto, Bianca Cepollaro         Invited Contributions   The Practical Turn in Philosophy of Mathematics: A Portrait of a Young Discipline…

Read more »

CFA – Workshop “Filosofia e Collettività. Prospettive a confronto”

lunedì, 21 Agosto, 2017
By

“Filosofia e Collettività. Prospettive a confronto” (15 novembre 2017) Università degli Studi di Parma   L’obiettivo di questo workshop è quello di offrire un’occasione di confronto e dialogo intorno al tema della Collettività. A questo proposito, si intendono ospitare contributi ispirati a prospettive filosofiche distinte che, pur partendo da interessi eterogenei, consentano di approfondire e…

Read more »

La crisi della scuola pubblica: lo svilimento del lavoro dell’insegnante – Filippo Indovino

lunedì, 7 Agosto, 2017
By

  In un articolo uscito sul quotidiano “La Repubblica” del 27/7/2017 Ilaria Venturi cita questa dichiarazione del ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli , che esprime la sua preoccupazione per lo scarso numero di insegnanti di Matematica nella scuola secondaria (scuole medie e scuole superiori): “La mancanza di alcune professionalità nella scuola è anche il frutto dello…

Read more »

5 Commenti | Comments

La Nottola di Minerva, ovvero l’urgenza di una riflessione sul recente passato

lunedì, 31 Luglio, 2017
By

Recensione  del libro di Nadia Urbinati e David Ragazzoni “La vera Seconda Repubblica” di Filippo Indovino Le ragioni per cui il libro di Nadia Urbinati e David Ragazzoni è un contributo serio e rigoroso al dibattito sulla riforma costituzionale Renzi- Boschi sono tre: –          l’analisi puntuale e precisa della struttura della riforma; –          la ricostruzione…

Read more »

E’ il conformismo che ci azzoppa – Roberta De Monticelli

giovedì, 20 Luglio, 2017
By

Volentieri riprendiamo questa riflessione di Roberta De Monticelli su un articolo di Nadia Urbinati. E’ il conformismo che ci azzoppa (“Il Fatto quotidiano” 19-07-2017) L’articolo di Nadia Urbinati su Il presente che nutre il fascismo (la Repubblica, 12 luglio 2017) suscita – in chi scrive, almeno – ammirazione e perplessità. Ammirazione per lo sforzo di…

Read more »

1 Commento | Comment

Phenomenology and the Cognitive Sciences, Volume 16, Issue 3, July 2017

lunedì, 10 Luglio, 2017
By

We are pleased to announce the publication of Anna Bortolan (Affectivity and moral experience: an extended phenomenological account) in Phenomenology and the Cognitive Sciences, Volume 16, Issue 3, July 2017.   Abstract of Affectivity and moral experience: an extended phenomenological account (Anna Bortolan) The aim of this study is to explore the relationship between affectivity and…

Read more »