Blog Archives

SOPHIA. La filosofia in festa: La giostra dei destini (14 novembre, h 10.30 )

giovedì, 12 Novembre, 2020
By
SOPHIA. La filosofia in festa: La giostra dei destini (14 novembre, h 10.30 )

La conversazione – come l’Elena di Euripide di cui sarà letta la scena cruciale – si è trasferita nell’etere: aprirà – in streaming –  il Festival Sophia, La filosofia in festa, sabato 14 novembre alle ore 10.30 (alle 10 una breve presentazione del Festival stesso), visibile a partire da qui. A partire da lunedì 16,…

Read more »

Numero monografico della rivista “Eikasia. Revista de Filosofia” sulla filosofia di Giovanni Piana

mercoledì, 11 Novembre, 2020
By

Numero monografico della rivista “Eikasia. Revista de Filosofia”   LA FENOMENOLOGÍA EN ITALIA: GIOVANNI PIANA   Indice degli articoli Luis Álvarez Falcón, Director de Relaciones académicas e internacionales EIKASIA, Revista de Filosofía La Fenomenología en Italia: Giovanni Piana Presentación, págs. 5-8 Davide E. Daturi (Universidad Autónoma del Estado de México) Introducción págs. 9-11 Giovanni Piana.…

Read more »

MONTHLY PHENOMENOLOGY- An online forum of discussion on recent work in phenomenology

martedì, 10 Novembre, 2020
By
MONTHLY PHENOMENOLOGY- An online forum of discussion on recent work in phenomenology

  We are very happy to share the news about the series of seminars “Monthly Phenomenology”, organized on behalf of the Network for Phenomenological Research. MONTHLY PHENOMENOLOGY An online forum of discussion on recent work in phenomenology Description: This series of talks will gather together scholars interested in phenomenology and its relation to contemporary issues in…

Read more »

Master inter-universitario di primo livello “Saperi in transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale”

venerdì, 30 Ottobre, 2020
By

Volentieri segnaliamo l’attivazione del Master inter-universitario di primo livello “Saperi in transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale“, la cui prima edizione è prevista per l’anno gennaio 2021 – gennaio 2022. “La Transizione Ecologica è il passaggio da questo mondo in crisi a uno più sostenibile, sociale ed umano. Servono competenze, abilità…

Read more »

IN MEMORIA DI GIUSEPPE LOMANTO

martedì, 20 Ottobre, 2020
By
IN MEMORIA DI GIUSEPPE LOMANTO

Volentieri segnaliamo questo evento in corso presso Liceo Scientifico Albert Einstein di Palermo.   Settimana di studi Danteschi (XXIV Edizione) Palermo 19-22 Settembre 2020   Clicca qui per scaricare la locandina

Read more »

SRSP 2020 – Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses

lunedì, 12 Ottobre, 2020
By

Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses San Raffaele School of Philosophy 2020 Online Conference Vita-Salute San Raffaele University, Milan October 12th, 2020 13.45 – 18.30 (CEST)   Program 13.45 – Opening address – Roberto Mordacci (Dean of the Faculty of Philosophy, Vita-Salute San Raffaele University) Chair: Francesca De Vecchi (Vita-Salute San Raffaele University)…

Read more »

Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses – San Raffaele School of Philosophy 2020

lunedì, 12 Ottobre, 2020
By

Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses San Raffaele School of Philosophy 2020 Online Conference Vita-Salute San Raffaele University, Milan October 12th, 2020 13.45 – 18.30 (CEST)   Program 13.45 – Opening address – Roberto Mordacci (Dean of the Faculty of Philosophy, Vita-Salute San Raffaele University) Chair: Francesca De Vecchi (Vita-Salute San Raffaele University)…

Read more »

Year 30: Germany’s Second Chance (Jürgen Habermas)

mercoledì, 7 Ottobre, 2020
By

Riceviamo da Emanuele Caminada e volentieri riprendiamo questa recente riflessione di Habermas (a proposito di Europa che pensa ancora).   Germany’s leading postwar philosopher offers a magisterial survey of the shadows cast by its history, sensitively distinguishing experiences east and west. He analyses its contemporary challenges, thus illuminated—especially the resurgence of far-right populism—in the evolving…

Read more »

Gender Lunch Seminar – “Femminismo multispecie”, con Federica Timeto – 6 ottobre 2020

sabato, 3 Ottobre, 2020
By

Riprendono online i Gender Lunch Seminars organizzati dal centro di ricerca Gender – Interfaculty centre for gender studies. I Gender Lunch Seminars sono seminari tenuti da relatori di diversa formazione e ambiti disciplinari – filosofico, bio-medico, psicologico, neuro-scientifico, giuridico, economico. I seminari mirano a costruire un dialogo interdisciplinare intorno alle principali tematiche trattate dagli studi di genere.…

Read more »

Appello per la scuola

martedì, 22 Settembre, 2020
By

Nei giorni del Festivalfilosofia di Modena, tutti i relatori, e il Direttore scientifico del Festival, Daniele Francesconi – hanno ricevuto questo appello a che una modifica così vasta e importante come l’immissione di dosi massicce di didattica a distanza nell’insegnamento secondario venga discusso anche dai docenti che ne saranno protagonisti, e che chi decide ascolti…

Read more »

1 Commento | Comment