
Volentieri riprendiamo questo articolo di Federico Costa, musicista, uscito sul “Domani” di oggi, 30 maggio 2021. A proposito di scuola – e del suo incerto futuro. Scarica la versione originale QUI.
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
“C’è bisogno di memoria per ricordare che la società civile nel passato, riconoscendo che il crimine più grave ed impunito è il silenzio, si è data lei stessa uno strumento come un tribunale: sul Viet Nam 1966/67 e sulle dittature dell’America Latina 1974/76 con personalità come Bertrand Russell, Jean Paul Sartre, Lelio Basso…” Ce n’è…
Coordinato da Paolo Di Lucia (Università Statale Milano) e Lorenzo Passerini Glazel (Università di Milano Bicocca) lunedì 24 maggio 2021, ore 14.30 – 18.30 si svolgerà un seminario online in occasione della recente pubblicazione di due nuovi libri di Amedeo G. Conte Clicca qui per partecipare, Link Webex: https://unimib.webex.com/unimib-it/j.php?MTID=mb291361e1c50295b8527338d2f4ac634 oppure Scarica qui la locandina con…
Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele, Milano PERSONA – Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona https://www.unisr.it/ricerca/centri/persona Ontologie del mondo della vita – Husserl, Levy-Bruhl e il relativismo culturale Emanuele Caminada (KU Leuven) Nel 1935, mentre Edmund Husserl (1859-1938) lavorava ai testi dei suoi congressi di Vienna e Praga, Levy Bruhl…
Stein’s and Husserl’s Intertwined Itineraries 1916-25 May 20-21, 2021 Online Conference The Center History of Women Philosophers and Scientists (Paderborn University, Germany) in cooperation with the Department of Philosophy (Maynooth University, Ireland) announce an international online conference, organised by Mette Lebech and Ruth E. Hagengruber, on Stein’s and Husserl’s Intertwined Itineraries 1916-25 with focus…
Botta e risposta: ospitiamo volentieri questo esteso commento all’articolo di Tommaso Greco, sperando che il confronto continui! Noi italiani ubbidiamo poco alle leggi? Domanda molto, troppo vaga. Una riformulazione con maggior presa empirica sarebbe: ubbidiamo alle leggi meno degli spagnoli, o dei francesi, o dei tedeschi? Ma anche così dovrebbe essere ulteriormente specificata per giungere…
1 Commento | CommentMentre cortine di fumo e palate di fango coprono il problema della Giustizia e della sua riforma, qualcuno prova a riflettere su “un problema per la cultura giuridica”. L’articolo di Tommaso Greco (Docente di Filosofia del Diritto all’Università di Pisa), è uscito su “Paradoxa” n. 1/2021. Lo riprendiamo qui sperando che possa suscitare qualche risposta…
Siamo spiacenti di comunicare che il seminario del professor Luca Vanzago nell’ambito del Workshop “Phenomenology Today” è per il momento annullato. Provvederemo a dare notizia di un eventuale rinvio ad altra data. Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele, Milano PERSONA – Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona https://www.unisr.it/ricerca/centri/persona L’esperienza…
CHE COSA È? È un Disegno di Legge il cui titolo completo è Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”. Approvato alla Camera nel novembre del 2020, il DDL è composto da dieci articoli e si trova…
Riceviamo e pubblichiamo le informazioni e i link di accesso su alcuni incontri sulle idee di Europa e di futiro che stiamo oggi vivendo e vagliando. Lunedì 10 maggio, ore 21 https://www.sempionenews.it/cultura/europa-e-futuro-al-via-ciclo-dincontri-primo-ospite-roberta-de-monticelli/?fbclid=IwAR1kiFQqyJwGpTck8kW94WWQQTarCY36xXOQQsxgWX-vgclW9X7433Na8JI 3-4-10-11 maggio Serie dell’Università di Roma – La Sapienza. Vedi qui la locandina Per ottenere il link scrivere a alessandro.somma@uniroma1.it …
Commenti recenti