Blog Archives

Workshop Phenomenology Today – Erica Onnis (UniTo) – 22 febbraio 2023

martedì, 14 Febbraio, 2023
By

Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Filosofia Centro di ricerca PERSONA   Mercoledì 22 febbraio 2023 11:00 – 13:00 Aula virtuale DOVIRT1   Seminario online   Erica Onnis (Università di Torino) Emergenza ed emergentismo in biologia   Abstract Il concetto di emergenza ha un’origine recente, ma non c’è accordo, in letteratura, sulla…

Read more »

Sulla legittimità dello Stato ebraico di Israele – Risposta a Roberta De Monticelli. Di Davide Assael

domenica, 12 Febbraio, 2023
By

Riceviamo e pubblichiamo col consenso dell’autore questa Risposta in forma di lettera, che fa parte di un dialogo aperto da due interventi su Domani: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/meloni-ha-profanato-hanukka-che-non-e-ricorrenza-identitaria-jvo9zjum https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/capodanno-in-palestina-col-nuovo-governo-israeliano-ixt1z1kc https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/governo-netanyahu-antisemitismo-israele-i9o3jmvy https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/israele-palestina-risposta-a-roberta-de-monticelli-duj516p9 https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-questione-palestinese-e-la-democrazia-israeliana-ef31rg0y Cara Roberta, comprendo in questa risposta le ulteriori obiezioni da te proposte sulla base dell’intervento di Antonio Longo (https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2023/01/la-questione-della-democrazia-in-israele/#comments). Partirei col chiederti a cosa tu ti…

Read more »

1 Commento | Comment

CESSATE IL FUOCO!

venerdì, 10 Febbraio, 2023
By

Riprendiamo l’appello della Marcia Perugia-Assisi alla politica: Doc.-Cosa-puo-fare-la-politica La Marcia avrà luogo la notte dal 23 al 24 febbraio. L’appello è uscito ieri 9 febbraio su “L’avvenire” ECCO COSA PUÒ FARE LA POLITICA* “In nome di Dio e in nome del senso di umanità che alberga in ogni cuore, rinnovo il mio appello affinché si giunga…

Read more »

Workshop “Phenomenology Today” – Seminario di Barbara Carnevali e Andrea Pinotti, 19 gennaio 2023

giovedì, 12 Gennaio, 2023
By
Workshop “Phenomenology Today” – Seminario di Barbara Carnevali e Andrea Pinotti, 19 gennaio 2023

Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Filosofia Centro di ricerca PERSONA Palazzo Donatello – Campus MI2 Segrate Giovedì 19 gennaio 2023 10:00 – 13:00 Aula DO202   Seminario didattico  Barbara Carnevali (EHESS Paris) e Andrea Pinotti (Università degli studi di Milano) Una questione di stile. Simmel e l’estetica sociale   Il seminario…

Read more »

Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education – Vol. 26 No. 64 (2022) Published: 2022-12-21

venerdì, 23 Dicembre, 2022
By

E’ online l’ultimo numero di Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education.  Per accedervi, cliccare qui: https://encp.unibo.it/ Editorial Towards a pedagogy of imagination Marco Dallari I-III Essays Traveling, “Drive my Soul”. Shared Narratives and Restitutions of Meaning Luana Di Profio 1-13 A Phenomenological Account of School Education. Learning Experience as an Opportunity for the Integral…

Read more »

Il Ministro Valditara e l’astrazione nell’insegnamento della matematica – di Giacomo Costa

venerdì, 16 Dicembre, 2022
By
Il Ministro Valditara e l’astrazione nell’insegnamento della matematica – di Giacomo Costa

Nei giorni scorsi è stata riportata dai giornali un’affermazione del ministro Giuseppe Valditara secondo cui l’insegnamento della matematica dovrebbe “essere meno astratto e più adeguato ai ragazzi.” Se e quanto questa affermazione sia un annuncio di come il nuovo governo intenda farsi carico del grado insufficiente dell’ alfabetizzazione matematica della popolazione studentesca del nostro Paese,…

Read more »

Rari nantes in gurgite vasto. Giornata di studi in onore di Eva Picardi | 15 dicembre 2022

mercoledì, 14 Dicembre, 2022
By
Rari nantes in gurgite vasto. Giornata di studi in onore di Eva Picardi | 15 dicembre 2022

In occasione della pubblicazione delle antologie dei suoi scritti, curate da Annalisa Coliva: Frege on Language, Logic and Psychology, Oxford University Press 2022 The Selected Writings of Eva Picardi. From Wittgenstein to American Neo-Pragmatism, Bloomsbury 2020/2022 Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia 15 dicembre 2022 LINK ZOOM: https://iusspavia.zoom.us/j/88074367120 Programma Mattina Presentazione dei volumi con la curatrice…

Read more »

Al via il Seminario permanente di filosofia dell’esistenza (Unisr) – primo incontro 14 dicembre 2022

lunedì, 12 Dicembre, 2022
By
Al via il Seminario permanente di filosofia dell’esistenza (Unisr) – primo incontro 14 dicembre 2022

Seminario Permanente di Filosofia dell’Esistenza Esistenza e storia Mercoledì 14 Dicembre 2022 / 14.00-16.00 UniSR – Campus Mi2, Aula Donatello 201 Silvano Petrosino (Università Cattolica del Sacro Cuore), La storia non si vede: sulla differenza tra vita ed esperienza Mercoledì 8 Marzo 2022 / 14.00-16.00 Carmine Di Martino (Università degli Studi di Milano), Essere e…

Read more »

La pietà di cui abbiamo bisogno – di Roberta De Monticelli

sabato, 3 Dicembre, 2022
By
La pietà di cui abbiamo bisogno – di Roberta De Monticelli

La  mostra-installazione dei tre calchi delle pietà michelangiolesche a Palazzo Reale a Milano, che fu bombardato come la Scala dall’aviazione inglese nel ’43, ci invita a una riflessione sul nesso fra l’edificazione di civiltà nuove sulle rovine e il loro cuore pulsante –  senza cui nulla si riedifica. Riprendiamo l’articolo uscito su Domani il 1°…

Read more »

“Quando finirà la guerra?” L’addio di Fulvio Papi

sabato, 26 Novembre, 2022
By
“Quando finirà la guerra?” L’addio di Fulvio Papi

Il 21 novembre scorso, all’età di 92 anni, se ne è andato Fulvio Papi, filosofo. A lungo docente dell’Università di Pavia, studioso di Giordano Bruno, cultore della tradizione hegeliana e da sempre animatore instancabile oltre che a lungo Presidente Onorario della Casa della Cultura a Milano, era nato a Trieste nel 1930 e si era…

Read more »